A gennaio Pil -2% su dicembre e inflazione +4,7% su base annua. Consumi in recupero a dicembre, soprattutto turismo, ristorazione e tempo libero, ma ancora distanti rispetto al pre pandemia (-7,7%).
Confcommercio
La posizione di Confcommercio sul caro energia e quanto disposto dal Governo.
Il MIC di novembre 2021 si è attestato su un valore stimato di 16,6, in riduzione di un decimo di punto su ottobre.
Consuntivo consumi 2021 di Confcommercio: le maggiori perdite in alberghi (-34,8%) e ristorazione (-27,3%). Recupero livelli pre-pandemia solo in 2023.
Modificato l'elenco dei soggetti che possono svolgere anche l'attività di intermediazione immobiliare e merceologica
Secondo l'analisi di Confcommercio il trend positivo dei consumi nel periodo natalizio rischia di essere frenato dal caro bollette e dalla corsa dell'inflazione.
A dicembre il PIL, secondo le stime di Confcommercio, dovrebbe proseguire il rallentamento manifestato già a novembre, con una riduzione dello 0,3% per i rischi inflazione e nuova pandemia.
Sangalli su moratoria prestiti bancari e garanzie: " giusto l'appello alle autorità europee ed italiane del Presiente dell'ABI".
Osservatorio Confturismo Confcommercio: 2 milioni e mezzo disdicono, 11 milioni mancano ancora all’appello a seguito delle notizie sull’aumento dei contagi Covid.
A settembre 2021 si è attestato su un valore stimato di 16,7, un decimo di punto in meno su agosto.
Confcommercio lancia l'allarme: senza l'intervento del Governo, a causa del caro carburanti e la diminuzione delle figure professionali adibite al trasporto su strada, a breve il Paese si troverà in ...
Accordo per favorire l’utilizzo delle nuove tecnologie e la diffusione delle competenze digitali con il supporto della rete territoriale di EDI Confcommercio.
Secondo Confcommercio l'aggiornamento dei dati diffuso dall'Istat che evidenzia un calo delle vendite al dettaglio è di natura fisiologica.
Negli ultimi 25 anni si riduce la quota di Pil del Mezzogiorno sul totale Italia e occupazione cresce 4 volte meno della media nazionale. In 2020 ricchezza pro capite al Sud 18mila euro, oltre 34mila ...
Analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio sui dati sugli occupati e i disoccupati a luglio diffusi oggi dall’Istat.
Prampolini, vice presidente di Confcommercio sul tema delle delocalizzazioni commenta così: "servono confronto e risposte attive e preventive".