Negli ultimi quattro mesi dell'anno le restrizioni del Dpcm rischiano di causare una perdita di consumi e Pil di circa 17,5 miliardi. Sangalli: "danni gravissimi e insopportabili per le imprese".
Confcommercio
Cncc, Confcommercio Lombardia, Confimprese, Federdistribuzione e Fipe criticano il provvedimento annunciato da Regione Lombardia che prevede la chiusura anticipata alle 23 dei pubblici esercizi.
I presidenti Fontana e De Luca hanno deciso di bloccare tutte le attività dalle 23 alle 5 del mattino. In Piemonte chiusi i centri commerciali sabato e domenica.
Le due organizzazioni auspicano l’estensione generalizzata del credito d’imposta fino al 31 dicembre 2020 per i canoni di locazione commerciale e degli affitti d’azienda.
Presidente Confcommercio: “la crisi economica e sta mettendo a durissima prova il mondo imprenditoriale, rischia di favorire lo sviluppo di fenomeni criminali soprattutto l’usura, un pericolo real...
I dati di settembre dell'Osservatorio Confturismo confermano una tendenza ormai acquisita: la crisi del settore è strutturale. Solo le città d'arte "reggono" grazie ai viaggiatori italiani.
Il primo dicembre via libera all'iniziativa che mira ad incentivare le spese digitali, si cerca di convincere gli operatori ad azzerare il prelievo sulle spese almeno fino a 5 euro.
Per la presidente della Commissione Lavoro di Confcommercio, "in questo momento non gravare ulteriormente sui costi delle imprese. Si intervenga sul cuneo fiscale e contributivo del costo del lavoro"...
Ad agosto consumi a -8,7%. Situazione "drammatica per i servizi ricreativi (-61,6%), gli alberghi (-35%) e i pubblici esercizi (-26%). A settembre Pil visto in rialzo: +2,6% su base mensile.
Audizione in Commissione Attività produttive, commercio e turismo alla Camera: "sarebbe gravissimo sprecare quest’occasione. Le prossime generazioni non ce lo perdonerebbero".
Appuntamento il 18 settembre, Conte: "avete saputo rispondere alle sfide di una competizione internazionale sempre più agguerrita". Sangalli: "idea giusta al momento giusto, ma gli investimenti devon...
Secondo un'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio ogni italiano spenderà 1.900 euro in meno. Calo maggiore in Lombardia con oltre 22 miliardi, mentre a livello percentuale il primato è del Trentin...
Secondo i dati del quinto “Osservatorio congiunturale dei Trasporti” elaborato dall’Ufficio studi di Confcommercio per Conftrasporto, il traffico passeggeri è calato del 53% e quello delle merc...
Il governo si concentra sulle risorse urgenti necessarie per contrastare gli effetti più nefasti del Coronavirus sull'economia e si appresta a chiedere alle Camere altri 20 miliardi in deficit per fi...
Nonostante i "rimbalzi" mensili di alcuni indicatori, l'economia italiana stenta a ripartire. Il prodotto interno lordo cala su base annua del 12,5% e l'indicatore dei consumi si attesta su -15,2%.
Le regole del distanziamento sociale e il drastico calo di flussi turistici,hanno generato perdite di fatturato per tutti gli attori coinvolti, dalla ristorazione alle strutture ricettive, e alle agen...