Ancora lontano recupero perdite 2020 e, nel confronto con il 2019, in molti settori crollo domanda anche oltre 70%. Pil torna in positivo a maggio (+3,7%).
Confcommercio
8 su 10 resteranno in Italia, chi va fuori punta su Spagna e Grecia. Si riduce anche l’appeal delle destinazioni “Covid free”, Patanè: “importante evitare la stagionalizzazione dei flussi tur...
Firmato un protocollo d’intesa a sostegno delle imprese associate alla Confederazione: dal sostegno al credito alla promozione delle attività commerciali negli interventi di edilizia sociale e rige...
“Per la prima volta nella storia economica del nostro Paese il terziario di mercato subisce una flessione drammaticamente pesante" così Sangalli commenta la situazione del settore.
Il ministro Speranza favorevole alla proposta delle Regioni: riaprire bar, ristoranti e pizzerie con tavoli all'aperto, ma solo nelle regioni con rischio contagio basso e con una campagna vaccinale a ...
Analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio: il Mezzogiorno sempre più distante da resto del Paese e dall'Europa. Dal 1995 ad oggi si riduce il suo peso sul Pil nazionale.
Rapporto Rifiuti 2020 Confcommercio: il 60% dei Comuni ha aumentato la tassa rifiuti. "Esentare dal pagamento le imprese colpite dalla pandemia".
Webinar Conftrasporto-Assarmatori con la presenza del ministro Giovannini. Sarà presentato un rapporto Nomisma su occupazione e investimenti nel settore marittimo.
Per Confcommercio il provvedimento "deve rispondere in maniera equilibrata alle esigenze dei diversi settori e delle diverse dimensioni d’impresa, nonché del mondo delle professioni".
Focus sull'imposta sui servizi digitali delle imprese che raggiungono una certa somma di ricavi, con l'obiettivo di contrastare l’elusione e l'evasione fiscale che talvolta si verificano in questo t...
Indagine Federmoda: quasi il 90% dei negozi (88,9%) ha subito un calo delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2020.
Da oggi primo febbraio quasi tutte le Regioni entrano in zona gialla, comprese Lazio e Lombardia. Restano arancioni Umbria, Puglia, Sardegna, Sicilia e Alto Adige.
Secondo una ricerca Format Research per 50&Più-Confcommercio il 50,8% dei pensionati ha supportato economicamente la propria famiglia. Solo il 3,7% dei ha subito una riduzione della pensione.
Confcommercio fornisce informazioni utili e aggiornamenti sulla nuova tassa per disincentivare l'utilizzo dei prodotti in plastica monouso.
Consumi culturali: Da dicembre 2019 si è passati da 113 euro di spesa media mensile per famiglia a circa 60 euro di dicembre 2020.
Secondo l'Ufficio Studi confederale i consumi sono scesi a dicembre dell’11,1% su base annua. Prezzi in leggera ripresa nel primo mese dell'anno.