Le aziende di noleggio a breve termine, con un +59,3 %, registrano un segnale di forte crescita secondo l'osservatorio sul noleggio a lungo termine di Unrae. Avanzamento da parte delle ibride, calano ...
Dati di Settore
Presentate le Relazioni Annuali sull'attività dell'ABF e sugli esposti dei clienti, entrambe riferite all'anno 2022.
L'analisi di S&P Global evidenzia il crollo al tasso maggiore in tre anni dei prezzi di acquisto dei beni dell’eurozona a causa dell’ennesimo calo di giugno della domanda e della produzione
Dallo studio fatto da Confindustria e Cerved con la collaborazione di UniCredit, emerge la tenuta del tessuto PMI italiano pur con segnali di rallentamento. Il PNRR risulta essere fondamentale per la ...
Il Direttore dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia, Enzo Serata, ha presentato il Rapporto Annuale sull'attività svolta dall'Unità nel 2022.
L'indebitamento netto si attesta al -12,1% contro il -11,3% dei primi tre mesi 2022, mentre la pressione fiscale viene calcolata al 37%, con una riduzione di 0,9 punti percentuali rispetto al gennaio-...
Dall'analisi dell'Istituto si evidenzia che la crescita del prodotto interno lordo, nel nostro Paese, è maggiore nel Nord-est, segue il centro, in coda il sud. Stesso andamento per l'occupazione.
La Sintesi Statistica UNRAE fotografa il mercato italiano, europeo e mondiale degli ultimi dieci anni (2013-2022), con dati sui diversi segmenti e aree geografiche, approfondimenti e curiosità sul mo...
Performance positive nell'export, logistica, capitale umano e sostenibilità. Ancora critico fare impresa, ma il Super Index Aibe 2023 dice che l'Italia è nella top ten degli investitori d'oltre conf...
A maggio, secondo l'analisi di PMI S&P Global, la crescita dell’eurozona rallenta ai minimi in tre mesi a causa dell’ulteriore indebolimento del settore manifatturiero.
Dalla fotografia del CSC si evidenzia che sono in aumento i segnali d'indebolimento dell’economia italiana, soprattutto nell’industria. Crescita più fragile, con il lento calo dell’inflazione e...
Dall'analisi di Banca d'Italia emerge che nel primo trimestre del 2023 il rapporto tra credito totale e PIL è diminuito.
Secondo l'analisi dei dati macroeconomici fatti dall'Associazione gli effetti della politica monetaria restrittiva avviata dalla BCE un anno fa si stanno manifestando.
Dallo studio condotto da ANIASA e Bain & Company "La mobilità degli italiani nel 2023" emerge che l'auto resta il mezzo di trasporto preferito, frena l’elettrico , cresce la diffusione del noleggi...
Il Rapporto dell'Istituto di Statistica sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) presenta l’aggiornamento e l’analisi delle misure statistiche finalizzate al monitoraggio dell’Agenda 2030 ...
Presentata la Relazione annuale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale