Confermata la necessità di adottare un piano europeo di guida razionale verso gli obiettivi del 2035 con flessibilità sulle emissioni, stimolando il local content europeo e incentivando l’innovazi...
Dati di Settore
Secondo le stime dell'Istituto di Statistica a gennaio torna a salire l'inflazione e il carrello della spesa corre con un +1,8%.
Positivi i dati che emergono dal documento del Centro Studi di Confindustria
Pubblichiamo il Focus, realizzato dall'Area Studi e Statistiche ANFIA, relativo al mercato dei Veicoli Commerciali, Autocarri e Autobus in UE-EFTA-UK nel 2024.
Nel quarto trimestre 2024, l'indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU, registra un incremento dell'11,4% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2...
I dati diffusi da Unrae dicono che il mercato delle auto usate a novembre resta stabile con un -0,3%. I trasferimenti di proprietà delle vetture fino a 4 anni salgono al 23,3%.
Nel 2024 aumentano la produzione e il valore aggiunto dell’agricoltura (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%).
Secondo il Focus dell'Anfia, fino a ottobre 2024, il trend dell'import di autoveicoli nuovi verso l'Italia è in crescita, anche i veicoli industriali mostrano lo stesso trend. L'export scende.
Anfia comunica che a dicembre 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude con risultati in crescita rispetto allo stesso mese del 2024, registrando un +4,1% con 1.091.131 immatricolazioni.
A novembre 2024, l’indice destagionalizzato della produzione nel settore delle costruzioni registra il terzo incremento consecutivo su base mensile, raggiungendo il livello più elevato dopo gennaio...
la prima Congiuntura Flash del CSC evidenzia un'economia che all'inizio dell'anno risente del caro energia e dell'incertezza sui dazi USA. La BCE sarà più prudente sui tassi.
Confcommercio conferma la valutazione per cui gli ultimi due mesi del 2024 avrebbero mostrato moderati segnali di miglioramento sia congiunturale sia tendenziale, sia per i consumi che per il PIL.
L'ACEA, l'associazione europea dell'automotive invita l'UE a trovare soluzioni ora per prevenire danni irreparabili alla competitività mentre la crescita dei veicoli elettrici rallenta e le tensioni ...
A dicembre l’inflazione è stabile a +1,3%. Nella media 2024, la crescita dei prezzi al consumo è dell’1,0%, in forte calo rispetto al +5,7% del 2023. La corsa del comparto alimentare frena ma "d...
Forte contributo del leasing alla crescita del paese, seppure in leggera flessione anno/anno (-3,9%) a causa degli effetti di politiche monetarie ancora restrittive e della partenza lenta del Piano tr...
Il mercato dei veicoli commerciali leggeri chiude il 2024, secondo i dati diffusi dall'Anfia, con oltre 198mila immatricolazioni, +0,9% rispetto al 2023, quando i volumi non raggiungevano di poco le 1...