Si interrompe a ottobre la fase di ripresa congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue iniziata a maggio. Ciononostante, su base trimestrale, l’export segna una crescita sostenuta, estesa a t...
Dati di Settore
Cresce in modo significativo la propensione all’acquisto di vetture ibride ed elettriche. Italiani pronti a pagarle fino al 10% in più rispetto ai veicoli tradizionali. Incentivi necessari per acce...
La crisi sanitaria del 2020 si abbatte su una filiera che già nel 2019 registrava segni di rallentamento, con un fatturato in calo del -3,9% in Italia e del -4,8% in Piemonte.
I settori previsti in crescita sono digitalizzazione, innovazione tecnologica, green, investimenti 4.0.
Ad ottobre torna in negativo (-5,1%) il mercato dei veicoli rimorchiati: i primi dieci mesi del 2020 si assestano su una perdita di -26,6%
Rischio di una nuova recessione per il nostro Paese a fine anno: male i servizi, ma anche l’industria ha la ripresa bloccata. La domanda interna è fragile, l’occupazione di nuovo in stallo, cresc...
Pagamenti diretti al 99,3% e accelerazione del processo con 590mila erogazioni negli ultimi 15 giorni, oltre 6,6 MLN lavoratori coperti da marzo per 3,4MLD di ore e 24,8MLN indennità erogate.
Settembre vede una diminuzione congiunturale del 3,2%, bloccando l'andamento positivo dei quattro mesi precedenti, in media il terzo trimestre chiude con un +33.4% rispetto al precedente.
Secondo un sondaggio dell’Unione europea, svolto durante la seconda ondata di coronavirus, il 78% degli italiani chiede maggiori competenze a livello europeo.
Dopo la crisi economica-finanziaria del 2007-2008, la domanda mondiale di autoveicoli è cresciuta ad un tasso medio composto del 2,2% tra il 2010 e il 2019.
Dopo la ripresa osservata nei mesi centrali dell’estate, la produzione nelle costruzioni registra, al netto dei fattori stagionali, una flessione congiunturale a settembre.
Risultato abbastanza prevedibile, avendo molti governi europei reintrodotto misure restrittive per contrastare la seconda ondata della pandemia.
Il mercato delle autovetture dell'UE è tornato in rosso, dopo aver registrato il primo aumento dell'anno a settembre. Immatricolazioni diminuite del 7,8% il mese scorso a causa delle restrizioni da C...
Nei primi 10 mesi dell’anno stipulati oltre 427mila contratti di leasing per un valore di circa 17,7mld di euro. I migliori: la nautica a ottobre raggiunto il massimo, superato il mezzo miliardo di ...
ISTAT: settembre 2020 l’export registra una crescita su base annua del 2,1%, dovuta all’aumento delle vendite sia verso l’area extra Ue (+2,8%) sia, in misura minore, verso quella Ue (+1,4%).