A febbraio flessione congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione industriale. Resta positivo l’andamento congiunturale complessivo nella media degli ultimi tre mesi.
Dati di Settore
Trend negativo nella produzione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori (-5,1%) mentre si registra una variazione positiva (+5%). La produzione di autovetture cresce del 7,6%.
Primo trimestre in crescita secondo i dati raccolti dal centro studi Unrae: +31,9%. Salgono i contratti ad aziende del noleggio a breve termine (7,4% del totale). Diesel in calo ma ancora leader, in c...
Secondo l'analisi di S&P Global PMI l'economia dell'Eurozona si espande al ritmo più sostenuto dal maggio 2022.
L'inflazione, secondo l'Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita della Banca d'Italia, si è ridotta attestandosi al 6,4 % sui 12 mesi e al 5,3 e 4,8% sugli orizzonti rispettivamente a 2 an...
Mercato in ripresa al netto del confronto con la flessione di marzo 2022. Bene l'immatricolazione delle auto elettriche (+78,1%) ma serve una spinta maggiore per una maggior diffusione.
L'Istat pubblica il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi e fornisce un quadro informativo dettagliato e tempestivo sulla struttura, la performance e la dinamica del sistema produttivo ...
L'€-coin è un indicatore coincidente del ciclo economico dell'area dell'euro aggiornabile in tempo reale e diffuso mensilmente. E' in grado di fornire un segnale mensile tempestivo circa la fase c...
A gennaio calo congiunturale del fatturato industriale imputabile soprattutto alla componente estera. Negativo l’andamento di tutti i raggruppamenti principali di industrie, soprattutto dell’energ...
Quaderni dell’antiriciclaggio dell’Unità di Informazione Finanziaria, la pubblicazione dell' Unità di Informazione Finanziaria per L'Italia.
Dopo la flessione eccezionale di gennaio, a febbraio 2023, secondo l'analisi Istat, i prezzi alla produzione dell’industria registrano un calo congiunturale più contenuto e si confermano in rallent...
Da risultati di un’indagine di Assifact e KPMG emerge il forte gradimento dell'imprenditoria italiana nei confronti del factoring che chiede sempre maggiore innovazione tecnologica per soluzioni e ...
A marzo è cresciuta per il secondo mese consecutivo la fiducia dei consumatori (da 104,0 a 105,1), e dopo la stabilità del mese scorso torna a crescere anche quella delle imprese che passa da 109,2 ...
L'Associazione evidenzia un miglioramento del settore auto nell’Europa Occidentale nel primo bimestre dell'anno, ma i i livelli ante-crisi sono ancora lontani.
Dall'analisi di Confindustria emerge che: il prezzo del gas è in calo, ma inflazione ancora alta. La piena risposta del PIL ai rialzi dei tassi richiede 5 trimestri, il pieno impatto si vedrà entro...
Il Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, analizza l'andamento del trade di autoveicoli e componenti in base agli ultimi dati disponibili.