Produzione in crescita, ora due obbiettivi: accelerare la rimodulazione degli incentivi in vigore per la domanda e creare le condizioni per raggiungere il valore-soglia di 1 milione di autoveicoli pro...
Assilea
Lo stipulato gennaio-aprile - 11,7 mld di euro - è trainato dal comparto Auto, che cresce del +41,5%. I dati del centro Studi Assilea.
Dall'Assemblea di Roma un forte messaggio: il leasing pubblico può superare le difficoltà di messa a terra dei progetti del PNRR da parte di Comuni, Autorità locali ed Enti pubblici.
La pubblicazione, presentata oggi all’Assemblea Assilea, raccoglie i dati di settore, l’attività dell’Associazione, le iniziative su Basilea 3, PNRR, sostenibilità climatica e ambientale, “g...
Con l’intervento di Autorità europee ed italiane, sono state trattate, tra l’altro, le future regole che impatteranno sull’accesso al credito delle imprese in ambito bancario e finanziario e il...
Continua il trend di crescita nel mercato Europeo come riportato dai dati statistici Unrae. Italia sempre fanalino di coda nell'elettrico.
Buon avvio d’anno per il leasing che archivia un +16% sull’anno precedente, con una crescita trainata dalla forte performance del settore targato (+37,3%)
Il webinar dell’Associazione sull’analisi predittiva del rischio di credito. Gli strumenti a disposizione alla luce della nuova normativa EBA.
La riduzione delle consistenze dei titoli detenuti dall’Eurosistema e le altre decisioni assunte dalla Banca Centrale Europea.
E' online la “piattaforma Retrofit” che consente di richiedere il contributo per l'installazione di sistemi di riqualificazione elettrica su veicoli con motore termico
Il 4,3% delle immatricolazioni totali a gennaio vengono finanziate in leasing. In aumento le auto ad alimentazione ibrida ed elettrica con un’incidenza del 48% sul totale del settore lease
Al via la formazione Assilea sul leasing per il 1° sem 2023. Molte le novità del programma, tra gli altri, percorsi formativi su PNRR, Industria 4.0, Sabatini, usura, antiriciclaggio, crisi d’imp...
La decelerazione dell'industria è di entità minore rispetto alle variazioni negative dei due mesi precedenti. Il calo è stato diffuso a tutti i settori con l’eccezione dei beni strumentali.
Prevista l'estensione al 2024 del contributo per l’acquisto di colonnine per la ricarica di veicoli alimentati ad energia elettrica, di cui DPCM 4 agosto 2022.
L’indagine condotta da Assilea vede aumentare la percentuale delle associate che integrano i fattori ESG (76,9%) nella propria strategia rispetto all’anno precedente (57,1%).