La BEI finanzia con Green Bond da 350 milioni di euro FS Italiane per l’acquisto di nuovi treni ad alta velocità in Italia e Spagna.
sostenibilità
Buste di carta riciclabili e buste di cartone per gli ordini spediti dai suoi centri di distribuzione, dal 2015 Amazon ha eliminato materiale da imballaggio equivalente a due miliardi di scatole.
UniCredit ha chiuso il Tour dedicato al non profit per le migliori progettualità di community building. Premiati 7 progetti che rispondono ad altrettante sfide economiche che coinvolgono il Terzo set...
Banca d'Italia dedica un numero della pubblicazione "Questioni di economia e finanza" interamente ai "green bond", utili a dare supporto verso un'economia a basse emissioni di carbonio e una crescita...
L’utilizzo efficace dei dati può rappresentare una svolta nei programmi ESG del settore dei servizi finanziari. Lo studio di KPMG.
Intesa Sanpaolo accelera l'impegno per contrastare la povertà e per far fronte alle nuove fragilità del Paese provocate dalla pandemia e pubblica 'I Colori dell'inclusione': le buone pratiche dell'...
Analisi del Progetto Stetoscopio 2021: in bilico tra emergenza e ripartenza, il cauto ottimismo degli italiani. Il 15 dicembre la web conference di presentazione dello studio.
In Europa una politica agricola più equa, più verde e maggiormente basata sull'efficacia per il periodo 2023-2027.
Milano Smart City Alliance: parte la prima sperimentazione del progetto Smart Working Community.
Da Intesa Sanpaolo, CDP e Banco BPM 90 milioni con garanzia SACE per lo sviluppo dei progetti sostenibili di Inalpi.
Implementare una ‘blue economy’ è fondamentale per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni. Il Report sul tema di KPMG.
SNAM: più investimenti nel piano 2021-2025 con significative opportunità di crescita al 2030 grazie all'accelerazione della transizione.
Investimenti sostenibili, inclusivi e di impatto per la crescita dell’Italia nel piano strategico pluriennale.
La sostenibilità sempre più centrale per le aziende: Il 53 per cento delle relazioni finanziarie del 2020 prende in considerazione il cambiamento climatico.
Attenzione alla sostenibilità e città riorganizzate in quartieri da 15 minuti: ecco la mobilità del futuro secondo Deloitte.
Arrivare al net-zero per alcuni settori è ancora più complesso che per gli altri, ad esempio l'aviazione, le spedizioni, i prodotti chimici. Si sta lavorando ad una soluzione con la MPP in partners...