L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati ha diffuso ieri la tabella di marcia per il biennio 2022-2024 con le aree e i passi necessari per assicurare l'attuazione coordinata di una...
sostenibilità
Antonio Patuelli, Presidente ABI, alla Tornata dell’Accademia degli Incamminati in occasione della consegna del ‘Vincastro d’Argento", è intervenuto sul binomio etica e sostenibilità consider...
I Rapporti redatti dalle Commissioni di studio del Ministero individuano le strategie per la riduzione dei rischi.
The Student Hotel ottiene da UniCredit un finanziamento a impatto sociale e ambientale di 145 milioni di euro per gli hotel di Roma e Firenze con garanzia green di SACE.
Credem, risultati preliminari 2021: utile netto 352,4mln di euro (+74,8%), il miglior risultato della storia del gruppo: forte impegno su sostenibilità, innovazione e persone. Cresce anche il Leasin...
Presentati i Rapporti “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” e “Investire in infrastrutture: strumenti finanziari e sostenibilità” elaborati dalle Commissioni di studio del Mims
Regola la concessione di contributi per sostenere i programmi e iniziative per transizione ecologica e circolare del «Green New Deal italiano».
Assilea, nelle circolari Serie Auto n.5/22 e Serie Agevolato n. 5/22, tratta dell'acquisizione anche in locazione finanziaria di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità. Erogazione di incentivi ...
Quarto Catalogo Sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli del MiTE: online l’edizione 2021 (stime 2019-20) e i rapporti OCSE-Commissione Europea-Italia sulla Riforma fiscale ambientale.
La bozza dell'atto delegato Ue sulla tassonomia con le sue luci ed ombre: da una parte la "preoccupazione" per i limiti imposti alle emissioni del gas troppo bassi, dall'altra il si al nucleare. Qual...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 gennaio 2022 il Decreto 18 novembre 2021 sugli incentivi per l'autotrasporto con alimentazione alternativa per l'acquisizione di veicoli commerciali ad eleva...
ABI sostiene l’iniziativa Energy Efficient Mortgage Label.
Consultazione del Comitato di Basilea su "gestione e vigilanza dei rischi finanziari legati al clima". Riproponiamo l'articolo di Assilea del 27 dicembre 2021 per l'importanza che il tema ha anche per...
UniCredit ha erogato un finanziamento da 3 milioni di euro, con garanzia SACE, a beneficio dell'azienda lombarda, leader nel settore del packaging ecosostenibile.
L'Istituto di credito insieme a CDP e Fincantieri sottoscrivono un finanziamento “sustainability linked” da 300 milioni di euro per la costruzione di una nave da crociera.
L'Ance commenta la legge delegata dell'Ue relativa alla tassonomia climatica mettendo in evidenza le ricadute che ha sull'edilizia e le attività immobiliari.