A gennaio nuovo crollo del mercato auto in Europa. UNRAE indica le infrastrutture di ricarica e il rinnovo del vetusto parco auto circolante fra gli obiettivi primari del Recovery fund per la transizi...
UNRAE
Parte in retromarcia a gennaio il mercato dei veicoli commerciali :-9,9%. Anche causa il forte ritardo dell'avvio del portale di richiesta incentivi che a metà febbraio sono già quasi esauriti, urge...
Il 2021 comincia in ripresa con +9,5%, ma ci vorranno altri due anni di crescita robusta per tornare ai livelli del 2019
Il mercato dei veicoli rimorchiati resta stabile a dicembre (+0,8%) ma consegna un 2020 in perdita di 21,2%. Il contributo dei trainati alla sostenibilità ambientale non passa soltanto per l’inter...
PNRR cruciale per supportare la transizione green della mobilità su strada: servono subito le infrastrutture di ricarica, ma anche un piano decennale di incentivi per svecchiare il parco circolante.
I veicoli commerciali perdono oltre 28.000 unità nel 2020 (-15,1%). Gli incentivi per il 2021 riconoscono l’importanza economica del settore e la necessità urgente di rinnovo del parco
Il Mercato dei veicoli industriali a dicembre scende del 6,1%. Il 2020, anno di difficoltà dalle conseguenze ancora incalcolabili, chiude con una perdita complessiva del 13,8%.
A dicembre altro segno meno. Per il settore auto in Italia 2020 amaro (-27,9%). Con la Legge di Bilancio arrivano gli incentivi per il 2021 auspicati.
Il settore dei rimorchiati in caduta del 22,5% nei primi 11 mesi nonostante il dato positivo di novembre (+23,8%). L’incertezza dei tempi e la volatilità del mercato rendono poco realistici i dati ...
In 11 mesi persi oltre 26.000 veicoli commerciali (-15,6%). Nonostante il risultato di novembre, il 2020 chiuderà in forte flessione. A fine anno calo a doppia cifra per furgoni e cassoni che coprono...
Ad ottobre torna in negativo (-5,1%) il mercato dei veicoli rimorchiati: i primi dieci mesi del 2020 si assestano su una perdita di -26,6%
Veicoli commerciali: calo stimato nel 2020 pari al 14%. A ottobre recupero del 9,6% del mercato. Il 47% dei veicoli in circolazione è ancora inferiore alla normativa Euro 4
Il recupero dei ritardi di immatricolazione accumulati nella prima fase di lockdown riporta l'andamento del mercato sui valori in linea con il 2019: ottobre 2020 registra un incremento del 3,9%
Il mercato auto si ferma subito: ottobre a -0,2% a fine anno si prevede un drammatico -27% con oltre mezzo milione di auto perse. Si intervenga subito o senza interventi strutturali non sarà possibil...
In netta ripresa a settembre il mercato dei veicoli rimorchiati: +21,4%. La situazione dei contributi per gli investimenti suggerisce una ridefinizione delle tipologie da incentivare, con un occhio an...
Primo leggero segno positivo per l'auto in Europa, dopo 8 mesi:+1,1% in settembre. Nei 9 mesi resta un calo di quasi il 30%. Probabile un 2020 con almeno 1/4 dei volumi persi, in linea con le stime AC...