Milano Smart City Alliance: parte la prima sperimentazione del progetto Smart Working Community.
Assolombarda
Il presidente Alessandro Spada: “non possiamo più temporeggiare, il momento è cruciale per una vera rigenerazione del Paese”.
Secondo i dati del Centro Studi di Assolombarda, crescono le stime sul PIL lombardo per il 2021 (+6,4%) e le nascite di nuove imprese. Aumentano, invece, le criticità sulle catene di approvvigionamen...
Dichiarazione di Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda
Accelera sensibilmente il recupero dell’economia lombarda.
Pubblicato il Rapporto Internazionalizzazione 2021: ‘Gli effetti della pandemia negli scambi globali delle imprese lombarde’ realizzata da Confindustria Lombardia, Assolombarda e Sace.
A ottobre un focus dedicato al futuro del lavoro.
Non a caso per l'assise del 1° luglio, data di inizio grandi eventi aperti al pubblico, sono state scelte le Acciaierie Falck un luogo della storia industriale italiana, simbolo di ripartenza e tras...
Assolombarda analizza l'export lombardo ed evidenzia un netto miglioramento le prospettive delle imprese per il breve termine. Tuttavia i livelli precedenti alla pandemia sono ancora lontani.
L’Assemblea Generale di Assolombarda 2021, che si terrà giovedì 1 luglio, ore 11.00, presso MilanoSesto – Ex Aree Falck, Viale Italia 572 a Sesto San Giovanni (MI).
20 anni di OTI. L’appello delle Confindustrie del Nord per il rilancio infrastrutturale del cuore della manifattura europea.
Registrati e segui la diretta martedì 25 maggio alle 11.00 “Il futuro delle infrastrutture per un’Europa più vicina", Presentazione del Rapporto OTI - Osservatorio Territoriale delle Infrastrutt...
La manifattura lombarda cresce di più rispetto alla media italiana. In forte calo invece l’occupazione dei giovani nel 2020 che si traduce in parte in disoccupazione ma soprattutto ingrossa le fila...
A febbraio e a marzo il manifatturiero accelera, più che nella media nazionale, ma crescono i rischi per il consistente rincaro delle materie prime
Covid: cresce l’allarme infiltrazione mafiosa in Lombardia. Gestione rifiuti, sanità e servizi, gli ambiti più a rischio, stravolgendo e corrompendo, però, imprese, mercato ed economia.
Il Consiglio Generale approva la proposta relativa alla squadra di presidenza per il quadriennio 2021-25 che sarà sottoposta, per elezione, all’Assemblea degli imprenditori, convocata per il 17 mag...