Principali evidenze del credito nel Rapporto Mensile pubblicato dall'Abi relativo al mese di aprile 2020
abi
L'ABI esprime soddisfazione per la forte crescita delle domande pervenute dalle banche al Fondo di garanzia: a ieri 14 maggio le domande sono cresciute a 212 mila
ABI: le banche che operano in Italia possono contare su una blockchain di settore per la rendicontazione dei conti reciproci. Spunta Banca DLT, il progetto promosso dall’ABI e coordinato da ABI Lab...
Credito e liquidità per famiglie e imprese: quasi 1,3 milioni di richieste per moratoria al 17 aprile e più di 20.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI
Si rafforza la collaborazione tra ABI Lazio e Regione Lazio per un’efficace gestione delle domande di anticipazione dei trattamenti di cassa integrazione in deroga.
L'Associazione ha inviato un’ulteriore circolare alle banche sui finanziamenti fino a 25.000 euro, garantiti al 100% (decreto legge n.23 del’8 aprile 2020), autorizzati dalla CE il 14 aprile.
Audizione del Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini presso la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario tenutasi il 22 aprile 2020
Possibilità di sospendere fino a 12 mesi la quota capitale delle rate dei mutui garantiti da immobili e degli altri finanziamenti a rimborso rateale.
L'Abi fotografa marzo 2020, in piena emergenza, il credito: prestiti bancari, tassi d'interesse sui prestiti, qualità credito, dinamica della raccolta, tassi interesse raccolta, margine tasso prestit...
Task force ABI e SACE per rendere operativi tutti gli aspetti connessi alle nuove disposizioni contenute nel Decreto Legge e dare liquidità alle imprese con garanzia
ABI ha definito la convenzione nazionale che consente ai lavoratori sospesi dal lavoro emergenza COVID-19 di ricevere dalle banche anticipo trattamenti di integrazione al reddito e CID rispetto al pa...
Insieme per garantire un sostegno efficiente e rapido alle Imprese.