Da uno studio dell’ABI emerge una forte correlazione tra la distribuzione territoriale delle domande di finanziamento fino a 25.000 euro garantiti al 100% e la loro potenziale domanda
ABI
Da maggio sono operative su Spunta, la blockchain di settore del mondo bancario in Italia, 55 banche.
L'ABI rileva che prosegue la crescita delle domande di finanziamenti trasmesse dalle banche al Fondo di Garanzia che ieri, 25 maggio, hanno superato i 17 miliardi di finanziamenti richiesti con oltre ...
L'ABI rende noto che le nuove moratorie su prestiti promosse da ABI in accordo con le Associazioni di categoria e scaturite dalla legge, ammontano a 2 mln e 300 mila pratiche per totale di finanziamen...
Principali evidenze del credito nel Rapporto Mensile pubblicato dall'Abi relativo al mese di aprile 2020
L'ABI esprime soddisfazione per la forte crescita delle domande pervenute dalle banche al Fondo di garanzia: a ieri 14 maggio le domande sono cresciute a 212 mila
ABI: le banche che operano in Italia possono contare su una blockchain di settore per la rendicontazione dei conti reciproci. Spunta Banca DLT, il progetto promosso dall’ABI e coordinato da ABI Lab...
Credito e liquidità per famiglie e imprese: quasi 1,3 milioni di richieste per moratoria al 17 aprile e più di 20.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI
Si rafforza la collaborazione tra ABI Lazio e Regione Lazio per un’efficace gestione delle domande di anticipazione dei trattamenti di cassa integrazione in deroga.
L'Associazione ha inviato un’ulteriore circolare alle banche sui finanziamenti fino a 25.000 euro, garantiti al 100% (decreto legge n.23 del’8 aprile 2020), autorizzati dalla CE il 14 aprile.
Audizione del Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini presso la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario tenutasi il 22 aprile 2020
Possibilità di sospendere fino a 12 mesi la quota capitale delle rate dei mutui garantiti da immobili e degli altri finanziamenti a rimborso rateale.
In allegato la circolare ABI e il manuale operativo.
DL Imprese: risorse aggiuntive 1.729 milioni insufficienti per metà istanze. Miani: "Coperta troppo corta, servono altri 7 miliardi"
Pubblicato il documento Cndcec - Fnc “Principali interventi per favorire l’accesso al credito contenuti nel D.L. 17 marzo 2020 n. 17 c.d. “Cura Italia” e nel D.L. 8 aprile 2020 n. 23 c.d. “L...