Il mondo della meccanica, rappresentato da Anima Confindustria, incontra esponenti del mondo accademico, industriale e istituzionale al Westin Palace Hotel di Milano
ANIMA
Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende non riescono a evadere tutti gli ordini. È previsto un aumento del fatturato del +5% ma una riduzione della margina...
ANIMA presenta un grande evento LIVE per il 17 maggio alle ore 9:30 analizzando i dati e tendenze sul comparto della meccanica con vari commenti di grandi esponenti nel settore
Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta della Senatrice.
Secondo le analisi dell’osservatorio Anima, coordinate dal prof. Achille Fornasini, l’andamento del conflitto russo-ucraino è destinato a condizionare lo sviluppo del nostro Paese
Anima Confindustria "La meccanica italiana si trova stretta in una morsa. Necessari interventi sui costi dell'energia, delle materie prime e dei noli marittimi".
Secondo l'Associazione di Confindustria “Con una filiera italiana dell’idrogeno potremmo sostenere il superamento del mix energetico attuale, in ottica ambientale e strategica”.
Volano i prezzi delle materie prime e dell’energia elettrica, il presidente Anima Marco Nocivelli “Necessario impedire speculazioni”
Approvato l’inserimento nel Decreto Legge “Milleproroghe” dello spostamento dei termini di consegna dei beni Transizione 4.0 del 2021 al 31 dicembre 2022.
Caro energia, Anima Confindustria «Necessario intervenire in maniera strutturale». Produzione nazionale di gas e impiego della produzione di energia elettrica rinnovabile sono una soluzione valida ...
Anima Confindustria: prezzi energia e sicurezza approvvigionamenti, una lotta contro i rincari, le aziende sono in difficoltà. E' necessario diversificare le fonti di energia.
Quasi raggiunti i livelli 2019, crescono le esportazioni verso UE ed Asia orientale
Secondo Anima l'industria meccanica italiana è pronta per il passaggio all'idrogeno ma i meccanismi di supporto devono abbracciare l’intera filiera.
L'appuntamento periodico di Anima Confindustria sulle prospettive dei mercati e dei materiali indispensabili all'attività manifatturiera
Le previsioni dell’Ufficio studi Anima Confindustria per la meccanica italiana, rivelano un +15,1% nel 2021 per tutti i macro-comparti rappresentati da Anima.
All’assemblea del 22 ottobre “La meccanica italiana verso sfide sostenibili” verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il PNRR