L’economia italiana intravede la risalita dalla crisi, con il PIL più vicino al rimbalzo grazie ai primi allentamenti delle restrizioni anti-Covid.
Centro Studi Confindustria
Secondo il Centro Studi di Confindustria il sistema produttivo ha bisogno di risorse diplomate a orientamento professionalizzante, da sempre preziose per il tessuto imprenditoriale italiano.
Presentato il Rapporto di previsione sull'economia italiana di Confindustria. Ne emerge un’economia e una società compresse, ma anche ricche di risorse ed energie che possono e devono essere libera...
Rapporto di previsione “Liberare il potenziale italiano. Riforme, imprese e lavoro per un rilancio sostenibile”, in programma sabato 10 aprile alle ore 10.00, in diretta streaming sul sito di Conf...
GRADUALE RECUPERO DELL’ATTIVITÀ INDUSTRIALE: AL RIMBALZO DI GENNAIO (+1,3%) SEGUE UNA CRESCITA IN FEBBRAIO (+0,7%).
Il Centro Studi Confindustria il 10 aprile presenterà, in un convegno online, il Rapporto di previsione “ Liberare il potenziale italiano. Riforme, imprese e lavoro per un rilancio sostenibile”.
Per il Centro studi di Confindustria "cresce la probabilità di un segno positivo del Pil già nel secondo trimestre ma si conferma che un vero rimbalzo si potrà avere solo nel terzo trimestre".
La produzione industriale italiana recupera a gennaio (+1,0%), dopo la stagnazione rilevata in dicembre (-0,1%). Nel quarto trimestre del 2020 rilevata una diminuzione dello 0,8% sul terzo e nel 2020 ...
Secondo il Centro Studi di Confindustria il recupero del PIL italiano è posticipato, una vera ripresa si potrebbe avere solo da metà 2021 se la vaccinazione abbatterà l’emergenza sanitaria e far�...
L'Orientamento professionalizzante* è finalizzato a trasmettere conoscenze teoriche e sviluppare abilità pratiche in un diplomato in uscita con competenze specifiche e quindi con sbocchi professiona...
L’economia chiude male il 2020 si prevede lo stesso per il 2021. I servizi sono di nuovo in rosso, regge a fatica l’industria, settore automotive affronta insieme shock sanitario e salto tecnolog...
Rischio di una nuova recessione per il nostro Paese a fine anno: male i servizi, ma anche l’industria ha la ripresa bloccata. La domanda interna è fragile, l’occupazione di nuovo in stallo, cresc...
L'industria manifatturiera subisce i duri colpi della pandemia. Gli effetti negativi sono forti e l'onda lunga del virus condizionerà gli operatori ancora per un lungo periodo. Quali sviluppi nel Pa...
La manifattura mondiale è sotto scacco della pandemia. Lo shock non è finito, condizionerà le imprese ancora a lungo. In che misura e in che direzione il percorso di sviluppo dei sistemi produttivi...