L'Italia ha raggiunto i 55 obiettivi assegnati. Inviata all' Ue la richiesta di pagamento della terza rata del PNRR per un importo pari a 21,8mld di cui 2,8 già anticipati.
Mef
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa che è disponibile da oggi il calendario 2023 del Debito Pubblico che fissa le date in cui si terranno le aste del nuovo anno
Dal Ministero dell'Economia e delle Finanze un segnale concreto per sbloccare opere strategiche. Risorse per fronteggiare aumento dei prezzi di materiali ed energetici.
Il ministro Giancarlo Giorgetti è intervenuto in audizione nelle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, dove ha illustrato le misure contenute nel disegno di legge di bilancio 2023.
Le entrate tributarie secondo il Mef, nei primi dieci mesi dell’anno sono cresciute del 10,2%, pari periodo 2021.
MEF comunica l'aumento del proprio fabbisogno di 8,4 miliardi, raggiungendo in 11 mesi una diminuzione di 63,5 miliardi
Venerdì audizione ministro Giorgetti alla Camera.
Contro l'usura il Ministero scende in campo con le garanzie statali. Giorgetti, “rinforzato strumento a sostegno di imprenditori e famiglie in difficoltà”
Il Mef informa che il 24 novembre è stato pubblicato il Documento programmatico di bilancio per il 2023 (DPB), inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano.
Turicchi presidente e Lazzerini amministratore delegato
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-settembre 2022 sono cresciute complessivamente di circa 54 miliardi di euro (54.011 m...
Nuova emissione da parte del MEF del BTP Italia al via da lunedì 14 novembre con tasso cedolare minimo garantito dell’1,60%.
MEF rilascia il comunicato in cui dichiara che Giorgetti ha firmato il decreto su adeguamento pensioni
Il MEF nel suo rapporto evidenzia che le entrate tributarie e contributive nei primi 9 mesi del 2022 evidenziano un ammontare pari a 378.845 milioni di euro con un incremento rispetto all’anno prec...
Sulla Nadef dal governo approccio prudente, realistico e sostenibile. Risorse per interventi contro caro energia su famiglie e imprese. In Cdm via libera anche a spending review ministeri.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze diffonde i dati sul fabbisogno dello Stato relativi al mese di ottobre 2022.