Il MEF aggiorna i dati sulle entrate dei tributi da gennaio a ottobre 2021. Nel confronto con lo stesso periodo 2020, si riscontra una disomogeneità dovuta dalle misure messe in campo dal governo a c...
MEF
Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti titoli di Stato e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione
Il MEF annuncia l’emissione dei BOT e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione
Le Agenzie di rating premiano il rating dell'Italia lo dice il Mef. Riscontro anche da Fictch che lo alza a 'BBB', con outlook stabile.
A novembre, secondo i dati del MEF, si è chiuso il fabbisogno statale di 9,7 miliardi
Moratorie ancora attive su prestiti per un valore di circa 60mld, 213mld il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; toccano i 30,5mld di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SA...
MEF: promuovere progetti e investimenti green tramite il sostegno finanziario pubblico alle esportazioni.
Si è tenuta l’audizione del Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, sull’esame del Disegno di Legge di Bilancio 2022, nelle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato.
Ancora attive moratorie sui prestiti del valore di circa 60 miliardi, oltre 209,7 miliardi di valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; superano i 30 miliardi di euro i volumi complessivi dei p...
Entrate tributarie e contributive riferite dal MEF nel periodo gennaio-settembre 2021.
Per più di 90 mila contratti sottoscritti, sono previsti a sostegno della crescita economica 3,2 miliardi
Nel terzo trimestre del 2021 sono state aperte 107.024 nuove partite Iva con un incremento dell’1,4% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.
Segnalato incremento di 37.367 milioni di euro, rispetto alle stesso periodo dell'anno nel 2020, relativo alle entrate tributarie erariali
Al via da lunedì 8 novembre le sottoscrizioni del Titolo 100% retail a sostegno della crescita economica del Paese. Tassi cedolari minimi garantiti pari allo 0,75%, 1,25% e 1,70%.
A ottobre 2021 il saldo dello stato si è chiuso, con un fabbisogno di 7.500 milioni, con un miglioramento di circa 2.300 milioni rispetto al risultato del corrispondente mese dello scorso anno (-9.84...