Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato lo sblocco di fondi destinati al finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito degli Accordi per l’innovazione.
MiMIT
Il MiTe ritiene necessario un rapido avvio del nuovo decreto per incentivare le comunità energetiche rinnovabili.
COP27: Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione uno spazio di confronto e dialogo tra gli stakeholder impegnati nel dare attuazione all’Accordo di Parigi per l’in...
L'incentivo sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal ...
E' partito ieri ECOMOMDO, la più grande vetrina del futuro che sarà "green" con un modello di sviluppo sostenibile e circolare.
Ministro delle imprese e made in Italy, Urso: “Da subito al centro le necessità delle imprese e del Made in Italy”.
Ammonta a 4,63 miliardi il valore complessivo dei 64 progetti presentati al MiTE in risposta agli avvisi PNRR per rendere le reti elettriche più resilienti e moderne.
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto per l'adozione del cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l'Economia Circolare.
L'Italia ha raggiunto in anticipo il goal sullo stoccaggio di gas, il commento del Ministro Cingolani.
Fondo che unisce le competenze di illimity SGR nella strutturazione e gestione di fondi ad apporto e quelle del Gruppo illimity nella gestione e valorizzazione di crediti deteriorati garantiti da beni...
Il Ministero per la Transizione Ecologica ha pubblicato il Regolamento per "realizzare da subito risparmi utili a livello europeo a prepararsi a eventuali interruzioni delle forniture di gas dalla Rus...
illimity Bank corre verso la sostenibilità migliorando di tre posizioni i propri rating ESG, risultato ottenuto grazie all’impegno di integrare i principi ESG nei processi, nella governance e nel ...
«I lavori in Lussemburgo hanno dimostrato che stiamo mettendo in atto iniziative e facendo qualcosa di unico al mondo senza lasciare nessuno indietro» spiega il ministro della Transizione ecologica ...
Il MiTE ha pubblicato le “Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici”, elaborate dal Gruppo di lavoro coordinato dal Ministero a cui hanno partecipato CREA, ENEA, GSE e RSE e ha indetto una c...
Sono stati presentati oltre 90 progetti in ricerca e sviluppo sull’idrogeno per un valore superiore a 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria disponibile
Dal 30 maggio al 5 giugno si discute con cittadini e stakeholder su come lavorare insieme per un'Europa più green