Secondo UNRAE fra i cinque maggiori mercati, nel mese la performance migliore è del Regno Unito (+14%), seguito da Francia (+13%), Italia (+12,8%), Spagna (+9,9%), chiude la Germania con +5,4%.
UNRAE
Con un Mercato costantemente in crescita lo step necessario secondo Crisci, Presidente Unrae, è pubblicare quanto prima il DPCM sugli incentivi onde evitare la paralisi delle vendite di auto BEV e PH...
L'analisi di Unrae evidenzia che nel 2023 sono state acquistate 1,8 auto usate per ogni auto nuova. Erano 2,0 nel 2022.
Dopo un deludente 2023, anche il nuovo anno inizia in flessione. L'Associazione chiede misure di sostegno.
UNRAE: La lunga attesa per il rinnovo dei nuovi incentivi frena la transizione energetica, occorre innalzare il price cap per la fascia 0-20 g/Km.
Con l'auspicio che i nuovi incentivi diventino operativi anche in considerazione dell'apporto sui BEV.
Secondo i dati diffusi da UNRAE il mercato dell’auto in Italia inaugura il 2024 con un mese di gennaio che registra 141.946 auto nuove immatricolate, in aumento del 10,6% rispetto alle 128.329 di g...
La stima del Centro Studi e Statistiche Unrae rileva che rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 t a dicembre 2023 perdono il 34,0% sul 2022 e nel periodo gennaio-dicembre ...
Il Centro Studi e statistiche Unrae ha analizzato i dati dell'immatricolato dei veicoli commerciali che nel 2023 che fa registrare il miglior risultato in 7 anni: 196.525 unità immatricolate.
Immatricolate 28.707 unità sopra le 3,5 tonnellate. Secondo l'Associazione il migliore risultato degli ultimi 15 anni, per il Presidente Starace "bene la crescita annuale, ma preoccupa il dato di dic...
Secondo l'Osservatorio del Centro Studi di Unrae - in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - nel 2023 sono stati stipulati 710 mila contratti: +15% sull'anno precedente...
Secondo UNRAE nonostante la crescita a doppia cifra degli ultimi undici mesi, il mercato non è tornato ancora ai livelli pre-Covid. Bisogna puntare sul green.
Secondo i dati diffusi da UNRAE il mercato dei veicoli industriali dà fuoco alle polveri a novembre con un +23,4% ma la contrazione è dietro l'angolo.
Ma nel cumulato degli 11 mesi resta 321.000 unità sotto i livelli pre-covid. UNRAE il 12 dicembre presenta a stampa e operatori un piano di proposte al Governo
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE - sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal MIT- ha effettuato una stima del mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di ottobre 2023 verso lo s...
Salgono i contratti fatti dalle Aziende non automotive, dal Noleggio a breve e da Dealer e Costruttori, scendono i Privati e il Noleggio a lungo termine Diesel ancora preferito, le elettriche perdono ...