Venerdì 8 luglio alle ore 11,00, presso Palazzo Montecitorio, il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo presenterà i principali contenuti del “Rapporto Annuale 2022.La situazione del Paese...
analisi istat
A maggio 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,6% su base mensile e del 34,6% su base annua (da +35,3% di aprile)
Ad aprile si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,7%, in termini congiunturali, sia per il totale sia per le componenti interna ed estera.
A giugno 2022 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 102,7 a 98,3), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese sale da 111,0 a 113,6.
L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal pubblicano oggi, sui rispettivi siti web, la Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione relativa p...
Nel mese di maggio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e del 6,8% su...
Nel primo trimestre 2022, l’input di lavoro è aumentato dell’1,5% rispetto al trimestre precedente; nello stesso periodo il Pil è cresciuto dello 0,1% in termini congiunturali e del 6,2% in term...
Ad aprile 2022, rispetto al mese precedente, cala il numero degli occupati e dei disoccupati e cresce quello degli inattivi.
Nel primo trimestre 2022 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 2,8% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali...
Nel primo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 6,2% nei confronti del primo trimestre del 2021.
Generale soddisfazione per i servizi erogati da parte della Pubblica amministrazione verso tutti i cittadini durante la pandemia dal 2020 ad oggi, anche se con qualche criticità
Ad aprile 2022 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,2% su base mensile e del 35,3% su base annua (era +36,9% a marzo)
Ad aprile 2022 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra UE27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni (+6,4%) rispetto alle esportazioni (+1,...
Nel mese di aprile 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,1% su base mensile e aument...
A marzo 2022 si stima una crescita dei flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+1,7%) che per le importazioni (+1,3%). L’aumento è dovuto alle vendite verso Ue (+1,3%) ...
Istat analizza il valore della fiducia dei cittadini verso le istituzioni lungo un intero decennio (2012-2021), tramite I dati dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”