A febbraio si consolida il rallentamento dell’inflazione (+9,2%). Spinte al rialzo dei prezzi nel comparto dei Beni alimentari, lavorati e non, dei Tabacchi e dei Servizi, tutti quanti in accelerazi...
prezzi al consumo
L'inversione di tendenza dei Beni energetici regolamentati, -12,0% su base annua, porta ad un netto rallentamento dell'inflazione che scende a +10,0%.
Secondo l'Istituto di statistica nel 2022 i prezzi al consumo sono cresciuti in media dell'8,1%, segnando l'aumento più ampio dal 1985, principalmente a causa dall'andamento dei prezzi degli energeti...
Nel mese di novembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’11...
Secondo le stime preliminari, nel mese di novembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dell’11,8% su ...
Istat rende pubblici i dati, per il mese di ottobre 2022, dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, registrando un aumento del 3,4% su base mensile e dell’11,8% su ...
Secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) registra un aumento del 3,5% su base mensile e dell’11,9% su base...
Nel mese di settembre 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8...
Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC), registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su base annua (da +8,4% del mese...
Nel mese di agosto 2022 l'Istat registra un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua (da +7,9% del mese precedente), confermando la stima preliminare.
L'analisi evidenzia che l'inflazione segna un +4,1%, mentre quella al netto dei soli energetici segna un +4,7%, il "carrello della spesa si porta a +9,1% raggiungendo i livelli del settembre 1984.
Secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e d...
Nel mese di giugno 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dell’1,2% su base mensile e dell’8,0...
Secondo le stime preliminari, nel mese di giugno 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su base mensile e ...
Nel mese di maggio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e del 6,8% su...
Nel mese di aprile 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,1% su base mensile e aument...