Unicredit batte le stime e archivia il 2024 con un utile netto contabile che ha raggiunto 9,7 miliardi, in rialzo del 2% anno su anno. Orcel, dal 2025 previsto aumento del dividendo al 50% dell'utile.
unicredit
UniCredit nominata Banca dell'anno 2024 a livello globale da International Financing Review (IFR).
UniCredit presenta la nuova partnership con Ferrari "Legati nella passione. Uniti nell'eccellenza". Legando tradizione e innovazione, le due grandi aziende condividono la passione per le alte prestazi...
la Banca ha finalizzato un green loan project financing da 50,5 milioni di euro a GR Value Assets con garanzia SACE per la costruzione di un nuovo impianto eolico incentivato localizzato in Basilicata...
The Banker (Gruppo FT) per il secondo anno consecutivo ha nominato UniCredit banca dell'anno 2024 in Italia, in Europa e a livello globale.
UniCredit ha avuto risultati di Gruppo da record nel 3trim24 e 9mesi24: quindicesimo Trimestre consecutivo di crescita sostenibile e miglioramento progressivo delle proprie metriche.
L'Agenzia Fitch alza il rating emittente di UniCredit a un gradino sopra il sovrano italiano e migliora l'outlook a positivo.
UniCredit e Crédit Agricole Italia sottoscrivono integralmente e in misura paritetica un minibond Esg linked da 20 milioni di euro emesso dal Gruppo Vitali, a supporto del proprio piano di investimen...
Il nuovo plafond si inserisce all'interno della terza edizione del programma "UniCredit per l'Italia", portando a 15 miliardi di euro le risorse messe a disposizione del sistema produttivo nazionale.
La Banca sottoscrive un ulteriore strumento su azioni Commerzbank e aumenta la sua posizione complessiva al 21% circa.
La Banca ora con il 9% è il secondo azionista di Commerzbank, dopo lo Stato Tedesco. Possibile la fusione.
UniCredit è stata nominata per la prima volta Best Bank for Transaction Banking in Europa ai The Banker's 2024 Transaction Banking Awards. Focus sull'innovazione dei pagamenti e sulla continua trasfo...
La collaborazione si articola attraverso iniziative creditizie e servizi consulenziali a sostegno delle filiere agricole e progetti legati all'innovazione e all'agritech per un business delle aziende ...
L'iniziativa riafferma il forte sostegno della Banca per una transizione verde e l'impegno verso l'istruzione terziaria come mezzo per guidare il progresso sociale.
Da UniCredit e CDP ulteriori 42 milioni per lo sviluppo sostenibile delle imprese italiane.
La Banca chiude il primo trimestre con un utile di 2,6mld,+ 24% rispetto al pari periodo del 2023. Il dato è sopra le stime che prevedevano 2,1mld. Orcel: "continueremo con una redditività elevata e...