Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 2,7 milioni di domande di moratoria su prestiti per circa 300 miliardi; oltre 129,5 miliardi di euro il valore delle richieste al Fondo di Garanzia P...
Economia
Oggi la Banca d'Italia ha pubblicato il primo numero del 2021 de "l'Economia italiana in breve".
Ripensare il sistema di protezione sociale per far ripartire l'economia dopo la crisi pandemica.
L’Accordo UE – UK e i cambiamenti per il commercio delle nostre imprese: attivo l’Help Desk di Confindustria.
Con la nuova norma sul default anche gli intermediari finanziari possono attenuare gli effetti dei nuovi standard IFRS 9 per gli accantonamenti prudenziali a fronte del rischio di credito. Assilea app...
Il Governo ha illustrato alle Regioni le linee guida del nuovo provvedimento che sarà in vigore da sabato almeno fino a fine mese. Intanto l'Italia è tornata in zona gialla, eccetto cinque regioni a...
È online la nota "L'impatto della crisi da Covid-19 sull'accesso al mercato dei capitali delle PMI italiane", curata da ricercatori della Banca d'Italia.
Comunicato Stampa N° 6 del 11/01/2021 - Entrate tributarie: nei primi undici mesi del 2020 gettito pari a 393,6 miliardi
Risale l’indice di fiducia del viaggiatore, mentre un italiano su tre prevede uno "short break" entro febbraio. Di vacanze vere e proprie, però, se ne parlerà a luglio.
La nuova normativa sul default estende agli intermediari finanziari l'applicazione del "supporting factor" previsto per le esposizioni verso PMI, Assilea analizza gli aspetti d'interesse per il setto...
Risorse aggiuntive messe nel Recovery Fund ottimo segnale ma urgente riaprire i cantieri.
Partiti i bonifici automatici per i ristori del “Decreto Natale”, più di 628 mln ai titolari di partita Iva interessati dalle restrizioni per l’emergenza sanitaria da Covid-19 durante le festiv...
L'ABI richiama l'attenzione su norme contenute nella legge di Bilancio 2021 particolarmente rilevanti in tema di finanziamenti garantiti alle PMI.
Anima, Confindustria Meccanica analizza la legge di Bilancio 2021, riportando per ciascuna disposizione commenti e osservazioni dal punto di vista dell'industria meccanica.
Partenariato UE - Cina: garantisce agli investitori europei l’accesso, come mai prima, a diversi settori del mercato della Cina, come le telecomunicazioni, la finanza e il mercato di automobili elet...
12 milioni di euro a sostegno dei piani di sviluppo delle Fonderie Mario Mazzucconi SpA erogati da SACE e Deutsche Bank.