La Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziaria, alla sua seconda edizione, rappresenta una fotografia del nostro approccio alla sostenibilità e dei nostri obiettivi per il futuro.
Innovazione
La Dichiarazione non Finanziaria 2020 del Gruppo Credem.
Gli Accordi puntano a favorire la competitività del territorio e l’occupazione attraverso gli investimenti delle imprese in progetti produttivi e di ricerca e sviluppo di rilevante impatto tecnolog...
La "sostenibilità" si applica anche alla finanza indirizzando i capitali verso attività non solo per plusvalore economico immediato, ma anche per una utilità sociale e che non siano a carico del si...
"I Borghi del Futuro", il programma entra nel vivo con l’adesione di 12 borghi dove sperimentare soluzioni tecnologiche emergenti
Come gestire l’irrigazione del suolo, come evitare le fonti di inquinamento, come ridurre l’uso di pesticidi e tante altre informazioni e suggerimenti utili per gli agricoltori del futuro.
Recovery Plan, tanto green ma i progetti vedono perplessi ambientalisti e rappresentanti delle imprese che si occupano di rinnovabili ed economia circolare.
Partito lo Sportello Digitale Unico, istituito e disciplinato dal Regolamento comunitario n.1724/2018. Si tratta di una delle iniziative più importanti per migliorare il mercato unico europeo.
Dalle Nazioni Unite i "Pionieri mondiali degli SDG", ovvero le aziende che usano il business come forza positiva e inclusiva per promuovere lo sviluppo sostenibile.
Pubblicato nella GU dell'11 gennaio il DECRETO MISE 4 dicembre 2020 sulle modalità di funzionamento e di intervento del Fondo per il trasferimento tecnologico e altre misure urgenti per il sostegno d...
Oggi a Parigi il “One Planet Summit for Biodiversity”. La crisi sanitaria globale è stata un drammatico promemoria dell'importanza della natura per la nostra vita quotidiana e per le nostre econ...
Dopo l’apertura inglese all’autorizzo delle innovazioni genetiche, è urgente l’intervento di Bruxelles su una legislazione ormai obsoleta.
Firmato il protocollo d’intesa per il Servizio civile digitale con il quale saranno impiegati almeno mille operatori volontari con il ruolo di facilitatori digitali.
Credito Emiliano e IBM per una transizione digitale up to date e solida.
L’accordo trarrà vantaggio dalla creazione di due Google Cloud Region a Torino e Milano, su cui Intesa Sanpaolo costruirà i propri servizi digitali. Le Google Cloud Region saranno all’interno de...
Il MISE ha pubblicato la graduatoria con l'elenco dei 5 progetti, presentati dalle città di Torino, Roma, Bari, Prato e l'Aquila, ammessi al finanziamento per la realizzazione di nuove Case delle Tec...