In allegato il comunicato relativo al Barometro CRIF delle richieste di credito da parte delle imprese italiane, aggiornato a giugno 2020.
BAROMETRO CRIF
Dopo l’esplosione dei casi nel 2019 (oltre 32.300, +19,7%) solo il lockdown è riuscito a frenare la crescita delle frodi creditizie. Il danno stimato supera i 150 milioni di Euro.
A giugno tornano a crescere le richieste di prestiti finalizzati (+12,6%) e mutui (+13,3%) da parte delle famiglie. Resta ancora debole la dinamica dei prestiti personali.
L’operazione premetterà a CRIF di estendere la sua copertura globale in Malesia come operatore autorizzato a fornire informazioni creditizie e commerciali a istituti finanziari, aziende e PMI.
In allegato il comunicato relativo alla 48^ edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio, realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia.
La Lombardia è la prima regione per numero di imprese ad alto tasso di innovazione (13,1%), ma è il Trentino - Alto Adige, con l’8,4%, a vincere per vocazione al “digitale”.
CRIF OSSERVATORIO PULSE La ripartenza dopo il Covid-19 sarà diversa per ogni settore. Risultati positivi per Farmaceutica, ICT e TLC . Meno per Turismo, Automotive e Oil&gas
I flussi di cassa risulteranno sostanzialmente dimezzati, con punte del 90% per le aziende operanti nei settori ad elevata incidenza di capitale circolante.
CRIF emana un comunicato stampa sull’andamento delle richieste di credito da parte delle imprese, prima e dopo il periodo di lockdown
Dagli ultimi dati elaborati da CRIF nel mese di aprile sono state circa 933.000 richieste di moratorie sui finanziamenti rateali contribuite in EURISC, il principale Sistema di Informazioni Creditizie...
Un possibile aumento dei volumi di credito deteriorato era già previsto a fine 2019 nelle stime di CRIF Ratings e determinabile come un’inversione del contenimento dei tassi di default registrati s...
Identificare alcuni fattori strutturali che garantiscono alle imprese una maggiore propensione alla competitività.
Il 40% sono mutui, una richiesta su tre riguarda prestiti personali.
Solo una su tre riguarda le imprese individuali e le società di persone. I contratti che sono stati sospesi grazie alla moratoria presentano mediamente rata mensile (pari a 3.700 Euro) e debito resid...
Crif: focus sul settore elettromedicale nell'Era Covid-19.