Malgrado il rallentamento dovuto al lockdown, il danno stimato supera i 65 mln. L’importo medio frodato cresce del +24,2% e raggiunge i 5.792 €. Le vittime sono principalmente uomini, under 30, re...
CRIF
L’accordo, valido in Italia e nei paesi europei, consentirà a Kaspersky di ampliare la propria capacità distributiva in ambito finanziario e dall’altro a CRIF di arricchire i propri servizi.
Grazie agli interventi straordinari per minimizzare gli impatti dell’emergenza, si registra un miglioramento del tasso di default delle imprese, soprattutto per le persone giuridiche e per le societ...
Secondo la 49^ edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia, nei primi nove mesi del 2020 la pandemia di COVID-19 ha provocato un brusco arresto del cr...
Con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale dei clienti consumer e business, attraverso il miglioramento della user experience online.
I confidi maggiori italiani considerano sempre più strategico investire in progetti Fintech. Il 77% ha attivato almeno due progetti Fintech nell’ultimo biennio e l’84,6% ne programma almeno uno ...
Dopo la frenata fatta registrare nel III trimestre dell’anno le richieste di credito presentate dalle imprese sono tornate a crescere dall’inizio di ottobre, fino a far segnare un +28% nell’ulti...
La pandemia non ferma il furto di dati personali sul web: nel primo semestre 2020 i casi in italia sono aumentati del +26,6% rispetto al 2019. Gli utenti maggiormente a rischio sono uomini di età tr...
A ottobre -7,5% di mutui e surroghe, -16,3% di prestiti personali e -3,1% di quelli finalizzati all'acquisto di beni e servizi.
Recensita per l'ottavo anno consecutivo tra le top 100 a livello globale della prestigiosa classifica IDC FINTECH.
Dopo un settembre caratterizzato da un ulteriore consolidamento delle richieste di mutui e surroghe (+13,0%), nelle ultime settimane la crescita dei contagi blocca i progetti delle famiglie (-7,9%)
Dopo oltre 4,5 milioni di visualizzazioni ottenute con la prima serie, "Faccio tesoro” di CRIF torna con 38 nuovi video di approfondimento sui temi del credito, del risparmio e della gestione del pr...
Nel I semestre si conferma l’allargamento della platea dei cittadini che hanno fatto ricorso a un finanziamento per sostenere i propri progetti di spesa beneficiando di tassi e condizioni di offerta...
Le evidenze del Barometro CRIF delle richieste di mutui e prestiti delle famiglie italiane aggiornato ad agosto 2020: +33,7%. saldo positivo anche per quelle di prestiti (+6,7%).
BRD - Gruppo Société Générale lancia insieme a CRIF una piattaforma ottimizzata per l’origination di credito retail al fine di migliorare la customer experience dei propri clienti.
Moratoria sui crediti: per le imprese la sospensione delle rate riguarda nel 72,6% dei casi società di capitali per mutui di liquidità. Per le famiglie, nel 46,6% dei casi si tratta di contratti di ...