Mercoledì 6 luglio si è tenuta l'Assemblea dell'Associazione Bancaria Italiana.
abi
L'ABI ha eletto i Vicepresidenti e i componenti Comitato esecutivo Presidente Casl, Presidente Comitato ristretto Piccole Banche, Comitato di Presidenza.
l'Italia candidata a sede dell’Autorità per la lotta al riciclaggio
Assemblea dell'Associazione Bancaria Italiana. Relazione del Presidente dell’Associazione, Patuelli, e interventi del Governatore della Banca d’Italia, Visco, e del Ministro dell’economia e dell...
L'ABI analizza l'ampia e dettagliata Circolare dell’AdE con chiarimenti in materia di Superbonus, contenente novità importanti sull’operatività delle banche che acquistano tali crediti d’impos...
L'ABI il 13 e il 14 luglio parlerà di Environmental, Social and Governance nel settore finanziario in in partnership con #IlCliente dedicato al mercato finanziario retail.
ABI, Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin hanno sottoscritto il testo coordinato del ccnl 19 dicembre 2019 per il personale delle imprese creditizie, finanziarie e strumentali.
Digitale e Cybersecurity sono il mantra della finanza di oggi. L'Abi, nel Forum ABI Lab, fa il punto sull'evoluzione del fintech in Italia.
Sale ad oltre 235 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 33,5 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE.
L'Associazione Bancaria Italiana e l'Associazione dei confidi hanno stilato le nuove Linee guida per il rinnovo delle convenzioni tra banche e confidi.
Il Report ABI evidenzia che a dicembre 2021, i prestiti alle imprese sono cresciuti dell’1,6% su base annua, l’aumento è del 3,7% per quelli alle famiglie. I tassi di finanziamento restano bassi...
L'Associazione sentita al Senato su: contesto economico, misure sostegno, tax credit bonus edilizi, garanzie per imprese su PNRR, Fondo garanzia PMI e SACE, norme default EBA e sospensione mutui sisma...
Antonio Patuelli, Presidente ABI, alla Tornata dell’Accademia degli Incamminati in occasione della consegna del ‘Vincastro d’Argento", è intervenuto sul binomio etica e sostenibilità consider...
ABI: tassi di deterioramento del credito al minimo storico (2,1%).
Regola la concessione di contributi per sostenere i programmi e iniziative per transizione ecologica e circolare del «Green New Deal italiano».
Nel Decreto Sostegni ter non sono state accolte le istanze delle imprese e delle banche rispetto al superbonus, l'ABI evidenzia che ciò impedirà di esplicitare gli effetti positivi sull'economia.