Secondo i dati diffusi dall'Associazione delle imprese lombarde crescono le stime di crescita dell’economia lombarda: +0,8% il PIL e +1,2% l’occupazione nel 2023.
assolombarda
Stefano Besseghini, Presidente di ARERA, e Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda organizzano l’incontro per un’analisi sulle prospettive di politica energetica per il nuovo anno
Assolombarda rende pubblica l'analisi economica del PIL lombardo: solo +0,3% dopo il +3,9% nel 2022. Il “passo” della manifattura continua a perdere tono e viene meno la fiducia di imprese e consu...
Gerardini: "Con questa iniziativa vogliamo far conoscere agli studenti la cultura operativa della piccola e media impresa italiana. Colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro obiettivo primar...
In occasione della Milano Digital Week è online la piattaforma messa a disposizione delle imprese per conoscere e utilizzare le tecnologie relative a Industria 4.0
Applicazione del credito di imposta, piano di contenimento dei consumi e misure di razionamento gli ambiti in cui l'Associazione interviene per contrastare il rincaro dei prezzi
Sono riportate le principali evidenze dell’ultimo booklet economia a cura del Centro Studi di Assolombarda.
Il rapporto curato da Assolombarda in collaborazione con EY: raddoppiano negli ultimi 5 anni le piste ciclabili in città e, rispetto al pre-pandemia, diminuiscono di un terzo gli spostamenti con i tr...
Lettera del Presidente di Assolombarda agli imprenditori del territorio sulla crisi energetica.
Spada: “Troppe oscillazioni: impossibile programmare. Con l’aumento e l’estrema volatilità dei prezzi, le imprese sono in difficoltà nel gestire i costi e nello stipulare contratti per il nuov...
Spada: “Troppe oscillazioni: impossibile programmare. A causa dell’aumento e dell’estrema volatilità dei prezzi, le imprese sono in difficoltà nel gestire i costi e nello stipulare contratti p...
Protocollo tra Assolombarda e INPS: tempi di risposta certi per le imprese attraverso la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure
Sulla fiducia delle famiglie pesa l’inflazione che in Italia, a giugno, sale al +8% su base annua. Le tensioni inflattive sono ancora più forti Milano che registra un +9%
Presentato da Assolombarda un "unicum" nazionale con le linee guida sulla tassonomia per le imprese.
Spada: “La priorità è rendere, finalmente, la Città Metropolitana uno snodo istituzionale strategico per competere con i benchmark internazionali e in vista della messa a terra del PNRR”
La corsa delle quotazioni delle materie prime è entrata in una nuova fase: i livelli restano elevati, cresce la volatilità e con essa la complessità di gestione per le imprese.