Segno positivo a febbraio per il mercato autocarri (+2,7%), dei veicoli trainati (+7%) e anche degli autobus, che a gennaio risultavano in pesante flessione
autocarri
Con il Decreto Investimenti Autotrasporto 2021-2022 e il decreto “Investimenti ad alta sostenibilità”, sono stati stanziati in media circa 17,5 milioni di euro all’anno
Novembre ancora in ribasso per il mercato degli autocarri (-8,9%) e dei veicoli trainati (-7%), mentre recuperano gli autobus (+12,7%)
Registrato segno negativo, rispetto al 2020 e 2019, per il mercato dei veicoli commerciali. Spiegazione da parte di UNRAE con l'intervento del presidente Michele Crisci
ANFIA analizza nel dettaglio il mercato di settembre 2021, che torna a segnare un rialzo a doppia cifra dopo il segno negativo registrato ad agosto.
Con il DL Infrastrutture è stata liberalizzata la circolazione a livello nazionale.
I dati delle nuove immatricolazioni di autocarri e autobus e di veicoli trainati presenti nell’Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Aut.Min. D07171/H4).
ANFIA pubblica i dati delle nuove immatricolazioni di veicoli industriali (autocarri e autobus) e di veicoli trainati presenti nell’Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Tras...
ANFIA pubblica i dati delle nuove immatricolazioni di veicoli industriali (autocarri e autobus) e di veicoli trainati presenti nell’Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Tras...
Febbraio in crescita a doppia cifra per il mercato italiano degli autocarri e dei veicoli trainati che confermano il trend positivo del mese precedente, mentre si inaspriscono le perdite per gli autob...
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, si dia spazio ad interventi che, in un orizzonte pluriennale, puntino al riposizionamento competitivo e allo sviluppo in chiave green della filiera produtt...
ANFIA pubblica i dati delle nuove immatricolazioni di veicoli industriali (autocarri e autobus) e di veicoli trainati presenti nell’Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Tras...
Ad aprile picco negativo per il mercato degli autocarri (-61,7%) e dei veicoli trainati (-70,7%) colpiti dall'emergenza covid-19
In allegato i due Focus di approfondimento realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA relativi al mercato 2019 in UE/EFTA e in Italia.
Duro impatto dell'emergenza Covid-19 sul mercato degli autocarri (-33,5%) e veicoli trainati (-60,1%) a marzo 2020, che incide sul peggioramento del trend negativo del primo trimestre.
Ansia: L'emergenza coronavirus sta avendo un impatto preoccupante sul comparto del trasporto merci.