Online il nuovo Rapporto non residenziale realizzato da Agenzia delle Entrate in collaborazione con Assilea. Dal focus sul leasing immobiliare emergono un lieve rallentamento e la crescita del compart...
omi
Il webinar del 30 maggio, oltre al mercato degli “Immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva”, prevede un focus sui dati del Leasing Immobiliare e un approfondimento sull’effici...
Rapporto sui mutui ipotecari 2021 dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.
Il report analizza l’andamento delle compravendite di negozi, uffici, laboratori, capannoni e altre tipologie diverse dal settore abitativo.
Nel 2020 confermate le possibilità per le famiglie italiane di acquistare la propria abitazione contraendo un mutuo, confermati i livelli del 2019.
Compravendite di abitazioni, box, posti auto e pertinenze nel 2020. Tutti i dati nella ventesima edizione del Rapporto immobiliare residenziale dell'Agenzia delle Entrate in collaborazione con ABI.
Mercato immobiliare. Nell’ultimo trimestre 2020 +8,8% per le abitazioni +12,1% per il settore non residenziale. È questa la fotografia dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia del...
Online sul sito dell'Agenzia le quotazioni immobiliari del secondo semestre 2020 curate dall'OMI.
I rapporti immobiliari non residenziali sono dedicati alle compravendite di unità immobiliari di tipo produttivo, terziario e commerciale e sono realizzati congiuntamente dall’Agenzia e Assilea..
Pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
L’introduzione delle tecniche di machine learning permette una profonda innovazione in merito all’utilizzo dei dati e delle serie storiche fino a oggi osservate per stimare il valore dei beni..
“OMI Price Prediction”, ora in versione test, sarà implementato con l’utilizzo di Big Data elaborati con Machine Learning, il db di Assilea Servizi, le quotazioni immobiliari dell’OMI dell�...
I dati dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare a dicembre 2019