Positivo in estate l'andamento del mercato dei veicoli industriali: +45% a luglio e +31,3% ad agosto. Necessario ora l'impegno concreto di tutti perché non sia un fuoco di paglia.
unrae
Fleet e Mobility Manager si ritroveranno per un workshop sul ruolo della telematica per la mobilità aziendale e per testare su diversi circuiti gli ultimi modelli offerti dalle Case Automobilistiche.
La mobilità in Italia continua a essere caratterizzata da mezzi obsoleti: quasi il 60% delle autovetture appartiene alle classi da Euro 0 a Euro 4 su un parco circolante di 38.360.000 auto. Età medi...
Assilea: i primi sette mesi del 2020 continuano a vedere il segno meno per il mercato italiano delle autovetture, causato principalmente dal periodo di lockdown degli scorsi mesi e dall’emergenza sa...
DL incentivi: l’auto NE ha assoluto bisogno. In tre giorni già utilizzati quasi 12 milioni di euro del fondo previsto dalla Legge Rilancio Risorse adeguate possono portare 200.000 unità incrementa...
Tra ritardi e incertezze il mercato dei rimorchi lascia sul campo il 37,3% nel primo semestre del 2020
Calo più contenuto a giugno per il mercato dei veicoli commerciali: -5,8%. Senza interventi strutturali previsto a fine anno un crollo del 26% a 140.000 immatricolazioni.
Una crisi di mercato come quella in corso , con conseguenze devastanti sulla nostra economia, non può essere arginata con le misure in essere, escludono ancora il 98% del mercato.
I dati a maggio 2020.
nella conferenza stampa del GRUPPO RIMORCHI, SEMIRIMORCHI E ALLESTIMENTI UNRAE chiede sostegni mirati e semplificazione delle procedure per più sostenibilità e sicurezza nella ripresa
Per i neolaureati vincitori un premio di € 1.200, la possibilità di uno stage con una Casa automobilistica associata e un Master con Quattroruote
Dopo il -52% di Marzo, ad Aprile, per l’emergenza COVID-19, va ancora peggio il mercato Europeo delle autovetture, che crolla del 78% nel suo complesso.
veicoli commerciali -90% rispetto allo scorso anno. Le immatricolazioni di autocarri fino a 3,5t, per il Centro Studi UNRAE, sono 1.606, con una perdita di quasi 14.000 unità a fronte delle 15.555 d...
UNRAE chiede la rapida erogazione delle risorse del Decreto Liquidità, a protezione delle migliaia di aziende della filiera della distribuzione auto, e la reintroduzione del Super-ammortamento al 150...
I dati di marzo diffusi da UNRAE certificano che l'Italia è il Paese più colpito.
I dati mensili a cura del Centro Studi e Statistiche Assilea