Lo scenario incerto frena le prospettive per il 2025. Transizione in stallo: senza incentivi, elettriche ferme.
unrae
I dati diffusi da Unrae dicono che il mercato delle auto usate a novembre resta stabile con un -0,3%. I trasferimenti di proprietà delle vetture fino a 4 anni salgono al 23,3%.
Chiusura d'anno ancora negativa per i veicoli commerciali, secondo i dati diffusi da Unrae, è il quinto consecutivo del 2024.
Secondo l'analisi fatta da UNRAE nel 2024 i contratti di NLT segnano un +33,6%. Nell’intero anno siglati 949.162 contratti di noleggio a lungo termine di cui l’86,1% a società e il 13,9% a privat...
La transizione verso la mobilità a zero emissioni procede a rilento: nel 2024 quota BEV al 4,2% (in linea con il 2023) e PHEV al 3,3% (in calo rispetto al 4,4% del 2023)
L’UNRAE il 16 dicembre presenta a stampa e operatori un piano di proposte al Governo. Crisci: “Prioritaria a livello europeo una politica chiara per la transizione energetica"
Dopo il calo di agosto l'auto usata torna positiva a setttembre con un +0,6%
Secondo i dati diffusi da UNRAE il mercato dell'auto europeo rimane pressoché fermo a ottobre 2024 con un +0,1%.
Unrae evidenzia nella sua analisi anche la forte contrazione dei veicoli elettrici: quota di mercato quasi dimezzata all’1,8% nei 10 mesi 2024 (2,2% a ottobre).
A ottobre secondo i dati di UNRAE calano del 2,4% i veicoli pesa il caro dei dei volumi per i veicoli sopra le sopra le 16 t (-3,3%). Starace: preoccupa il silenzio delle istituzioni.
Secondo l'analisi di UNRAE nei primi 10 mesi dell’anno immatricolate 1.328.663 unità: crescita ridotta a un misero 0,96%.
Dopo il crollo di agosto Unrae registra a settembre un'ulteriore contrazione del comparto autocarri leggeri con un -19,4% su pari periodo 2023.
I dati di UNRAE confermano la crescita a doppia cifra per il mercato dell'auto usata. Luglio segna un +12,2%. Confermata la leadership del diesel.
UNRAE comunica che nel mese di agosto si è visto un crollo del segmento dei veicoli commerciali che segnano un -30,1%.
Secondo l'analisi UNRAE il mercato italiano delle autovetture ha chiuso il mese di agosto con 69.121 nuove immatricolazioni, segnando un calo del 13,4% rispetto alle 79.787 unità registrate nello ste...
Nel 2023 secondo l'analisi di Unrae la quota sul totale privati sale al 21,7%, la più alta di sempre, le elettriche al 7,1%, una share quasi doppia del totale privati.