Cresce in Europa la mobilità Leasys. Attiva in 8 Paesi europei, la società specializzata nella mobilità a 360 gradi, ha presentato a Londra i dati di crescita nel mercato del UK, con nuove sfide pe...
Mercato
Il MEF ripropone la posizione del 2002: l'acquisto di beni da parte delle società di leasing non è un investimento in senso economico e, pertanto, l'agevolazione dell'iper ammortamento non è fruibi...
Leasnews ha incontrato il D.G. di UCIMU, Alfredo Mariotti, nella sede dell’Associazione: "per il 2020 prevediamo un calo nella produzione generale intorno all’8%".
Nella newsletter del Ministero gli aggiornamenti e le informazioni su incentivi, agevolazioni e attività.
A dicembre 2019, secondo i dati ISTAT, la produzione dell’industria automotive italiana nel suo insieme registra un calo tendenziale dell’11,5%.
ANCE ha presentato l'Osservatorio Congiunturale sull'Industria delle Costruzioni illustrato dal Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, dal Vicepresidente Rudy Girardi e dal Direttore del Centro Studi ...
Patuanelli: “Settore strategico in cui la transizione può costituire una grande opportunità di sviluppo”.
Il Salone del leasing finanziario, operativo e del noleggio a lungo termine si terrà a Milano, presso il Sole24Ore, il 28-29 aprile prossimi.
Dopo la ripresa delle vendite registrata a partire del quadrimestre settembre - dicembre, che aveva registrato una crescita a doppia cifra (+12,5%). Il commento di Anfia.
È online la decima edizione dell’osservatorio NPL di Banca IFIS: “2019 Transaction market and servicing Industry”: scende lo stock di NPE, Il calo delle sofferenze (NPL), UTP, Focus sui prezzi...
La cessione diminuisce l'esposizione lorda di oltre il 60% rispetto al dato di chiusura del 2018
Birrificio Artigianale Barley, dove tradizione e innovazione si incontrano grazie al leasing. La case history di BPER Leasing racconta come una piccola realtà artigianale può aggredire la fascia med...
Con l'avvento degli Npl e degli Utp, con il loro mercato improvviso, si sono creati nuovi scenari, mai di facile lettura, facendo sorgere la necessita' di resettare e ri-settare le strategie d'impres...
UNRAE - sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Min. Infrastrutture e Trasporti - stima, nel 2019, per il mercato dei Rimorchi e Semirimorchi una perdita del mercato pari a -7,1% rispet...
L'Associazione: auspichiamo che si possa invertire il trend, grazie alle risorse stanziate per il rinnovo del parco e il sostegno agli investimenti delle imprese di autotrasporto e di TPL.