I provvedimenti adottati.
Banca d'Italia
Banca d'Italia partecipa al Singapore FinTech Festival 2020 parlando di digitalizzazione e Fintech nell'Agenda di un G20 su cui sventola il tricolore.
Dallo studio di Banca d'Italia emerge che a fine estate, le famiglie riportavano un lieve miglioramento delle loro condizioni economiche attuali e prospettiche, ma ben al di sotto dei livelli preceden...
Avviate da Bankitalia le attività per la contribuzione al Single Resolution Board.
"Milano Hub", il centro di innovazione di Banca d'Italia, luogo di finanzia digitale e innovazione. La sede è Milano, la città "agorà" di ricercatori, investitori e intermediari, che dialoga a live...
Pubblicata la Bilancia dei pagamenti della tecnologia 2019.
tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di dicembre 2020.
A causa dei rischi di liquidità determinati dalla situazione attuale, il Comitato Europeo per il Rischio Sistemico ha emanato una Raccomandazione che Banca d'Italia attuerà nella sua attività di vi...
Come si attende che le banche gestiscano tali rischi in maniera prudente e forniscano un’informativa trasparente nel rispetto delle norme prudenziali vigenti.
Educazione finanziaria, a che punto siamo in Italia? ce lo dice Bankitalia con la seconda edizione dell'indagine IACOFI.
I TIPS sono obbligazioni che pagano cedole su un capitale indicizzato all'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense. In "Future of Payments in Europe" Visco ha commentato il loro ruolo nel panor...
La ripresa nel 2021 sarà "verosimilmente più lenta del previsto". Andrà posta grande attenzione alla fase esecutiva, precisando i dettagli ed evitando sprechi, ritardi e inefficienze", ha sottoline...
Banca d'Italia, Rapporto sulla stabilità finanziaria n.2 - 2020: il nostro Paese negli ultimi mesi ha evidenziato una forte capacità di ripresa, ma con la seconda fase della pandemia i rischi per la...
Banca d'Italia partecipa al webinar di AEDBF (Associazione Europea Diritto Bancario e Finanziario) sul tema "Cosa regolare? Come regolare? Chi deve regolare? Testo dell'intervento.
Banca d'Italia pone a confronto il mercato del lavoro con e senza le misure economiche attuate dal Governo. Emerge che CIG, sostegno alla liquidità e blocco licenziamenti hanno risparmiato 600mila po...