A gennaio 2021 l'Istat stima che la produzione industriale aumenti dell’1,0% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio si registra, invece, una flessione dell’1,7% rispetto a...
Istat
A gennaio 2021 la stima Istat vede un calo congiunturale per le vendite al dettaglio. Ad una lieve crescita delle vendite dei beni alimentari si contrappone una forte riduzione per i beni non alimenta...
L’Istat diffonde le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 e le stime preliminari delle spese per consumi delle famiglie che costituiscono la base informativa per gli indicator...
Nel quarto trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil) è diminuito dell’1,9% rispetto al trimestre precedente e del 6,6% nei confronti del quarto trimestre del 2019.
L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative – modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano...
Nel I e nel II trimestre 2020 si osserva una rilevante flessione delle convenzioni notarili di compravendita e delle altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobilia...
Secondo le stime preliminari, nel mese di febbraio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua (d...
Nel 2020 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con una caduta del 7,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è diminuito dell’8,9%.
A gennaio 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e un calo per le importazioni (-0,5%).
Nel quarto trimestre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi diminuisca del 2,2% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo in calo, in termini tende...
Aggiornati al 2019 i dati dei comuni capoluogo su: concentrazioni degli inquinanti nell'acqua, consumi energetici, energia da fonti rinnovabili, veicoli circolanti, rifiuti urbani e uso differenziata.
Il Rapporto annuale sul mercato del lavoro dell'Istat realizzato in collaborazione con: il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Inps, Inail e Anpal.
A febbraio 2021 l'Istat stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,7 a 101,4) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 88,3 a 93,2).
Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo contiene 327 indicatori a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo della r...
A dicembre il fatturato dell'industria è aumentato dell'1% e nel quarto trimestre l’indice complessivo ha segnato un + 0,8% rispetto a quello precedente.
A dicembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 4,6% rispetto a novembre.