A dicembre 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-4,6%) rispetto alle importazio...
ISTAT
Nel 2018 le istituzioni pubbliche attive in Italia sono 13.496. I dipendenti ammontano a 3.457.498 (dato medio annuo), più della metà (54,4%) si concentrano nelle Amministrazioni dello Stato (inclus...
Il sistema fiscale italiano grava fortemente su individui e famiglie, mentre lato imprese l'Italia è "il terzo paese per imposizione fiscale più bassa dopo Lettonia ed Estonia". Lo dice l'Istat dura...
Nel 2020 la produzione dell’agricoltura si è ridotta del 3,3% in volume. Il valore aggiunto lordo ai prezzi base è sceso del 6,1% in volume e le unità di lavoro sono diminuite del 2,4%.
A novembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,7% rispetto ad ottobre, dopo i cali registrati nei due mesi precedenti.
Il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, segna, a novembre, un - 2,0% rispetto al mese precedente e un + 3,8% nella media del trimestre settembre-novembre rispetto al trimestre ...
L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative – modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano...
Istat pubblica gli indicatori territoriali di sviluppo aggiornati a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell’ambito dell...
Nel mese di dicembre 2020, si stima che l’indice NIC (nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,2% su base mensile e diminuisca dello 0,2%...
La produzione industriale a novembre secondo l'Istat diminuisce dell’1,4% rispetto a ottobre. Crescono solo i beni intermedi, diminuiscono i beni di consumo, l’energia e i beni strumentali.
Istat: in Italia, gli indicatori congiunturali hanno mostrato un’evoluzione in linea con quella dell’area euro. A novembre, la produzione industriale e le vendite al dettaglio hanno segnato una fl...
A novembre 2020 , per le vendite al dettaglio, un calo rispetto a ottobre del 6,9% in valore e del 7,4% in volume. In crescita le vendite dei beni alimentari, le vendite dei beni non alimentari diminu...
Seconda edizione dell'indagine Istat sulla situazione delle imprese italiane con almeno 3 dipendenti a seguito dell'emergenza sanitaria e prospettive future.
A novembre 2020 la disoccupazione scende all'8,9%, -0,6% rispetto a ottobre, e i giovani al 29,5%, -0,4 punti. Tornano a crescere gli occupati, che registrano un +0,3%, pari a +63mila unità, rispetto...
Nel terzo trimestre 2020 l’indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è stato pari al 9,4% (2,2% nello stesso trimestre del 2019). La pressione fiscale è stata pari al 39,3%, -0,4% pari perio...