Nel mese di gennaio, secondo l'Istat, i prezzi al consumo registrano un aumento dello 0,7% su base mensile e dello 0,4% su base annua (da -0,2% di dicembre); la stima preliminare era +0,2%.
Istat
Secondo l'Istat le famiglie in cui vivono i pensionati il rischio di povertà è minore di un terzo rispetto alle altre famiglie.
A dicembre 2020 si stima una flessione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (-3,8%) che per le importazioni (-1,1%).
La produzione industriale a dicembre 2020, nel nostro Paese, diminuisce dello 0,2% rispetto a novembre, con una flessione nel quarto trimestre pari allo 0,8% rispetto al trimestre precedente.
Nel quarto trimestre 2020 nel mondo ha avuto un andamento eterogeneo: il Pil cinese e USA hanno segnato un incremento rispetto al trimestre precedente mentre nell'Eurozona, con diversa percentuale tra...
A dicembre 2020 stimato, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto a novembre del 2,5% sia in valore sia in volume.
Istat fornisce i dati sull’offerta di prodotti ambientali e la spesa per la protezione dell’ambiente.
Dall'Istat le tavole delle risorse e degli impieghi ai prezzi correnti e ai prezzi dell’anno precedente.
Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e...
Istat: una misura del "sentiment" italiano sull'economia basata sui dati di Twitter.
Pubblicati i dati del IV trimestre (valori provvisori)
Dall'analisi dell'Istat si evidenzia come nel mese di dicembre siano tornati a calare gli occupati mentre si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi.
Alla fine di dicembre 2020, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 19,1% dei dipendenti – circa 2,4 milioni – con un monte retributivo pari ...
A dicembre 2020 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e diminuiscono dell’1,8% su base annua (era -2,3% a novembre).
A gennaio 2021 l'Istat evidenzia una leggera flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese aumenta lievemente.
In seguito all’attività di aggiornamento e revisione delle Basi Territoriali (BT), l’Istat rilascia i confini amministrativi aggiornati al 1° gennaio 2021, in versione generalizzata e in quella ...