MEF, DECRETO 3 febbraio 2021, n. 26 – Regolamento riguardante i requisiti di accesso, condizioni, criteri e modalita' degli investimenti del Patrimonio Destinato, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ie...
Redazione
Cabina di regia Emergenza Covid-19 pronta: alle 17.00 riunione a Chigi, ci si attendono nuove restrizioni già dal prossimo fine settimana.
La normativa europea sull’informativa ESG nel settore dei servizi finanziari è attuativa da oggi. Ma non tutto è ancora chiaro.
Conclusa da poco l'audizione del Ministro Brunetta presso le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro di Camera e Senato, sulle linee programmatiche del suo dicastero. link al video dell'aud...
Conclusa, presso le Commissioni riunite Bilancio, Finanze e Politiche UE di Camera e Senato, l'audizione del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, sull'esame della proposta di PNRR.
L’EFRAG ha pubblicato due report sullo sviluppo di standard di rendicontazione della sostenibilità. I due documenti sono stati redatti su richiesta della Commissione europea a seguito di un invito...
Audizione della Presidente dell’ANIA, Maria Bianca Farina sull’esame della proposta di legge recante “Trasparenza nel settore RCAuto obbligatoria e contrasto dell'evasione dell'obbligo assicurat...
La Regione Lombardia viene collocata, per ordinanza del Presidente Fontana, in zona arancione rafforzato a partire dalle ore 00 di venerdì 5 marzo e fino a domenica 14 marzo.
Risposta del MEF all' interrogazione sui nuovi criteri europei classificazione Default e pagamento crediti PA.
Nella Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il decreto-legge contenente disposizioni di riordino delle attribuzioni dei Ministeri, approvato nel Consiglio dei Ministri di venerdì 26 febbrai...
La Legge 26 febbraio 2021, n. 21 con disposizioni in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, in materia di recesso dell'UK dall'Ue, è stata nella Gazzetta Ufficia...
Calendario delle riunioni e lavori del Parlamento Italiano della settimana dal primo al cinque marzo 2021.
In arrivo il nuovo DPCM con i provvedimenti efficaci dal 6 marzo fino al sei aprile. Intanto l'Italia cambia ancora colore.
Il Dl Milleproroghe approvato con 222 voti favorevoli, 23 contrari e 7 astenuti, l’Aula del Senato si è espressa approvando in via definitiva il provvedimento nello stesso testo licenziato dalla ...
Il Presidente del Consiglio ieri ha spronato i leader europei ad accelerare sulle vaccinazioni, adottando una linea dura con le aziende che non rispettano le consegne del farmaco.