Mercati europei in rosso con l'entrata in vigore dei dazi "reciproci". Piazza Affari crolla (-2,30%), spread in aumento, BTP a 3,86%. Euro in rialzo, crollo petrolio. Shock della domanda previsto in a...
borsa italiana
Sale l'attesa per le decisioni che prenderà la Banca Centrale Europea domani per rispondere ai massimi dell'inflazione registrati ad agosto (+9% nell'area euro).
Green Bond o "obbligazioni verdi", il punto sul nostro Paese.
"The strategic relevance of Sustainable Finance": un’intera settimana dedicata alla Finanza Sostenibile, con occasioni pubbliche di dibattito e momenti di dialogo diretto tra Società e Investitori,...
I dubbi sulla possibilità che si giunga ad una tregua a breve nel conflitto fiaccano le borse in Europa. Spread a +149 punti base. Best performers: Eni, Leonardo ma anche Telecom, in linea con lo sce...
La Borsa di Milano apre con un secco -2% dopo le ulteriori sanzioni a Mosca, giù tutti i titoli bancari mentre vola Leonardo con un +14% e Fincantieri +15% per l'incremento investimenti militari. Spr...
Giornata negativa per Piazza Affari, che scambia in pesante ribasso, assieme agli altri Eurolistini. Ribasso per bancari, molto bene Eni con un+1,53%, Erg con un +1,44% e un +0,92% per Terna.
Il 53% delle relazioni finanziarie del 2020 considera il cambiamento climatico. In un solo anno è cresciuta dell’11% la percentuale di società quotate che menzionano il fattore clima
Sale il numero delle società quotate ed è in netto miglioramento la redditività delle imprese. Sono dati contenuti nell'ultimo bollettino statistico della Consob.
L'indice MIB ESG è primo indice ESG dedicato alle blue-chip italiane, pensato per individuare i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche ESG.
La Commissione Ue ha assegnato l'intera somma somma messa a disposizione dell'Italia per il 2021 da React-Eu, lo strumento del Next Generation Eu dedicato ai territori più colpiti dalla crisi del Cov...
Gentiloni: "È un passo importante ed estremamente positivo per gli sforzi collettivi dell’Europa al fine di costruire un sistema fiscale globale più equo e stabile".
BCE, per gli analisti solo una timida svolta. Le vere intenzioni si paleseranno tra qualche mese.
Dal 7 al 9 settembre oltre 1300 incontri digitali tra investitori e società dei principali settori dell’economia italiana: Consumer, Industrial & Health Care e Infrastructure & Energy.
Tutte le imprese, anche le PMI, dovranno divulgare dati sulla sostenibilità. L’EFRAG è al lavoro su standard comuni.
La Trading Online Expo è una delle principali conferenze europee dedicata agli investitori retail. Il 20 ottobre 2021 in formato digitale.