Cresce l'economia a dicembre sostenuta da servizi e costruzioni, debole l'industria. Attesa riduzione della produzione per le grandi imprese.
csc
Il CSC, negli ultimi dati del report statistico Confindustria Flash, restituisce la fotografia di un'Italia che, sebbene l'inflazione sia scesa, ha ancora difficoltà. Il PIL è fermo, industria e ser...
Secondo il CSC scende l’inflazione in Italia, ma i tassi sono alti , il credito è troppo caro e meno disponibile. La crescita dell’economia italiana è ferma: i servizi sono in flessione e l’in...
Il Centro Studi Confindustria nel suo nuovo rapporto analizza l'andamento dell'economia italiana negli ultimi tre anni evidenziando come la crescita sia di nuovo nel "mood" di rallentamento tipico dei...
Prezzi e tassi alti bloccano l’economia italiana. L’inflazione è in calo, i tassi in rialzo, c’è meno credito e meno liquidità. Nei servizi si è esaurita la ripresa e l’industria è in so...
Tra il 2000 e il 2020 nel manifatturiero italiano i salari reali sono cresciuti del 24,3%, pressoché in linea con produttività del lavoro (22,6%).
La crescita dell'Italia prosegue nel 2° trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi e l’industria resiste. L’inflazione è persistente come previsto, i tassi di interesse salgono e i...
Secondo i dati diffusi dall'Associazione delle imprese lombarde crescono le stime di crescita dell’economia lombarda: +0,8% il PIL e +1,2% l’occupazione nel 2023.
Secondo l'analisi del Centro Studi di Confindustria nella prima parte del 2023 il PIL è andato meglio del previsto, l’inflazione è in lento calo sebbene ancora elevata, i tassi di interesse sono ...
Dall'analisi di Confindustria emerge che: il prezzo del gas è in calo, ma inflazione ancora alta. La piena risposta del PIL ai rialzi dei tassi richiede 5 trimestri, il pieno impatto si vedrà entro...
Il Centro Studi Confindustria (CSC) organizzerà un convegno di presentazione del Rapporto di previsione “L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta” il 25 marzo dalle ore 10.30 ...
Secondo il Centro Studi, l’Italia si dimostra molto resiliente con l’industria e i servizi in crescita.
Il Centro Studi, nella Congiuntura Flash di gennaio, mette a fuoco la congiuntura. Il prezzo del gas ai livelli più bassi da oltre un anno e la tenuta del potere d’acquisto delle famiglie sostengon...
Il rialzo dei tassi ha già iniziato a trasferirsi sui tassi pagati dalle imprese, che fino a settembre sono aumentati di quasi un punto (da 1,74% a 2,59% per le PMI) e sembrano destinati a salire mol...
Il Centro Studi di Confindustria ha presentato il rapporto di previsione dell'economia italiana. Riportiamo le principali evidenze.
Il prezzo del gas non è mai stato così alto, inflazione e tassi di interesse salgono ancora più su. Il contesto è molto difficile nella seconda metà del 2022: lo scenario per l’economia vira al...