Dall'analisi del Centro Studi di Confindustria emerge che l’Italia è una delle economie più sostenibili del G20 e dell’Unione Europea.
csc
La rilevazione di febbraio fatta dal Centro Studi di Confindustria evidenzia aspettative stabili rispetto a gennaio con un lieve incremento dell'incertezza.
Quanto sta contribuendo il PNRR alla crescita del PIL italiano? A che punto siamo con l’avanzamento di spesa? Dove è stato speso e dove ci sono potenziali ritardi? Le risposte del Centro Studi di C...
Il Centro Studi Confindustria analizza la nuova politica commerciale degli Stati Uniti evidenziando gli scenari e i canali di trasmissione. I settori e i prodotti europei e italiani più a rischio.
Positivi i dati che emergono dal documento del Centro Studi di Confindustria
Automazione, creatività e tecnologia (ACT) dei macchinari italiani come leva di competitività nel Rapporto del CSC “Ingenium 2025 - Il potenziale dei beni strumentali italiani nel panorama interna...
la prima Congiuntura Flash del CSC evidenzia un'economia che all'inizio dell'anno risente del caro energia e dell'incertezza sui dazi USA. La BCE sarà più prudente sui tassi.
Dopo il balzo di ottobre, RTT registra un significativo calo in novembre (-3,4%), ma suggerisce comunque per il 4° trimestre una dinamica positiva.
Dall'analisi del CSC migliorano di molto le attese sulle condizioni finanziarie, probabilmente perché le imprese industriali cominciano a percepire l’impatto positivo del taglio dei tassi di intere...
RTT registra un moderato aumento a settembre, dopo il forte calo di agosto. Nel complesso, per il 3° trimestre suggerisce una dinamica moderatamente negativa.
In Italia, nel 3° trimestre arriva minore spinta dai servizi, tuttavia l'industria è meno debole, ancora male l'export.
Secondo il CSC domanda e ordini saranno fondamentali per la produzione industriale. Alti i timori su disponibilità di manodopera per le grandi imprese del settore. Peggiora il sentiment sulla dispon...
Secondo l'analisi del Centro Studi di Confindustria l'economia italiana va bene ma procede con velocità diverse nei vari settori: bene i servizi, turismo record, male l’industria.
Il Centro Studi Confindustria ha diffuso i risultati dell'indagine da cui risulta che le imprese sono più ottimiste.
Nella rilevazione del CSC di febbraio più della metà del campione di grandi imprese industriali associate a Confindustria si attende un livello di produzione stabile rispetto al mese precedente (53,...
L'analisi del Centro studi di Confindustria rileva che a gennaio quasi la metà di un campione di imprese industriali grandi associate si attende un livello di produzione stabile rispetto a dicembre...