Nel 2020 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.651.595 milioni di euro correnti, con una caduta del 7,8% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è diminuito dell’8,9%.
istat
A gennaio 2021 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e un calo per le importazioni (-0,5%).
Nel quarto trimestre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi diminuisca del 2,2% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo in calo, in termini tende...
Aggiornati al 2019 i dati dei comuni capoluogo su: concentrazioni degli inquinanti nell'acqua, consumi energetici, energia da fonti rinnovabili, veicoli circolanti, rifiuti urbani e uso differenziata.
Il Rapporto annuale sul mercato del lavoro dell'Istat realizzato in collaborazione con: il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Inps, Inail e Anpal.
A febbraio 2021 l'Istat stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,7 a 101,4) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 88,3 a 93,2).
Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo contiene 327 indicatori a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo della r...
A dicembre il fatturato dell'industria è aumentato dell'1% e nel quarto trimestre l’indice complessivo ha segnato un + 0,8% rispetto a quello precedente.
A dicembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 4,6% rispetto a novembre.
Nel mese di gennaio, secondo l'Istat, i prezzi al consumo registrano un aumento dello 0,7% su base mensile e dello 0,4% su base annua (da -0,2% di dicembre); la stima preliminare era +0,2%.
Secondo l'Istat le famiglie in cui vivono i pensionati il rischio di povertà è minore di un terzo rispetto alle altre famiglie.
A dicembre 2020 si stima una flessione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (-3,8%) che per le importazioni (-1,1%).
La produzione industriale a dicembre 2020, nel nostro Paese, diminuisce dello 0,2% rispetto a novembre, con una flessione nel quarto trimestre pari allo 0,8% rispetto al trimestre precedente.
Nel quarto trimestre 2020 nel mondo ha avuto un andamento eterogeneo: il Pil cinese e USA hanno segnato un incremento rispetto al trimestre precedente mentre nell'Eurozona, con diversa percentuale tra...
A dicembre 2020 stimato, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto a novembre del 2,5% sia in valore sia in volume.
Istat fornisce i dati sull’offerta di prodotti ambientali e la spesa per la protezione dell’ambiente.