Dall'Istat le tavole delle risorse e degli impieghi ai prezzi correnti e ai prezzi dell’anno precedente.
istat
Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e...
Istat: una misura del "sentiment" italiano sull'economia basata sui dati di Twitter.
Pubblicati i dati del IV trimestre (valori provvisori)
Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a gennaio il mercato italiano dell’auto totalizza 134.001 immatricolazioni, con un calo del 14% rispetto allo stess...
Dall'analisi dell'Istat si evidenzia come nel mese di dicembre siano tornati a calare gli occupati mentre si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi.
Alla fine di dicembre 2020, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (24 contratti) riguardano il 19,1% dei dipendenti – circa 2,4 milioni – con un monte retributivo pari ...
A dicembre 2020 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,5% su base mensile e diminuiscono dell’1,8% su base annua (era -2,3% a novembre).
A gennaio 2021 l'Istat evidenzia una leggera flessione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese aumenta lievemente.
In seguito all’attività di aggiornamento e revisione delle Basi Territoriali (BT), l’Istat rilascia i confini amministrativi aggiornati al 1° gennaio 2021, in versione generalizzata e in quella ...
A dicembre 2020 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27 , una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-4,6%) rispetto alle importazio...
Nel 2018 le istituzioni pubbliche attive in Italia sono 13.496. I dipendenti ammontano a 3.457.498 (dato medio annuo), più della metà (54,4%) si concentrano nelle Amministrazioni dello Stato (inclus...
Il sistema fiscale italiano grava fortemente su individui e famiglie, mentre lato imprese l'Italia è "il terzo paese per imposizione fiscale più bassa dopo Lettonia ed Estonia". Lo dice l'Istat dura...
Nel 2020 la produzione dell’agricoltura si è ridotta del 3,3% in volume. Il valore aggiunto lordo ai prezzi base è sceso del 6,1% in volume e le unità di lavoro sono diminuite del 2,4%.
A novembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,7% rispetto ad ottobre, dopo i cali registrati nei due mesi precedenti.
Il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, segna, a novembre, un - 2,0% rispetto al mese precedente e un + 3,8% nella media del trimestre settembre-novembre rispetto al trimestre ...