Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che le entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-settembre 2022 sono cresciute complessivamente di circa 54 miliardi di euro (54.011 m...
mef
Nuova emissione da parte del MEF del BTP Italia al via da lunedì 14 novembre con tasso cedolare minimo garantito dell’1,60%.
MEF rilascia il comunicato in cui dichiara che Giorgetti ha firmato il decreto su adeguamento pensioni
Il MEF nel suo rapporto evidenzia che le entrate tributarie e contributive nei primi 9 mesi del 2022 evidenziano un ammontare pari a 378.845 milioni di euro con un incremento rispetto all’anno prec...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze diffonde i dati sul fabbisogno dello Stato relativi al mese di ottobre 2022.
Pubblicati nella GU del 22 ottobre il Dl misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti e Dm riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti.
Pubblicati nella GU del 30 settembre due Decreti del Mef: la rilevazione dei tassi ai fini della legge sull'usura, periodo di rilevazione dal 1° aprile al 30 giugno 2022, e il decreto per la rileva...
Il Mef pubblica sul suo sito il Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario aprile-giugno 2022.
I ministri Franco e Cingolani firmano il Decreto carburanti. Sconto di 30 centesimi esteso fino al 17 ottobre.
Nei primi sei mesi dell'anno Il Ministero dell'Economia riscontra la crescita delle entrate tributarie pari a +11,6% rispetto allo stesso periodo del 2021.
La Commissione europea ha comunicato al MEF la decisione di aver approvato la revisione degli “Impegni” che erano stati assunti dalla Repubblica italiana nel 2017
Nel mese di luglio 2022 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 7.500 milioni
Il Mef commenta la stima dell'Istat sul Pil del nostro Paese evidenziando come l'incremento sia forte anche in un trimestre, come quello passato, sfavorevole sia dal punto di vista economico che geopo...
I ministri Franco e Cingolani firmano il Decreto carburanti. Sconto di 30 centesimi esteso fino al 21 agosto
È disponibile il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-maggio 2022, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e della Ragioneria generale d...
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI superano i 256,8 mld. Raggiungono i 42 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE.