Nel mese di aprile 2022 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 6.000 milioni, con un miglioramento di circa 18.600 milioni rispetto al corrispondente valore di...
mef
Al via la nuova modalità di gestione della liquidità giacente sul Conto Disponibilità del MEF
Oltre 240 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; superano i 34 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE
Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-febbraio 2022, redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento della Ragioneria generale ...
Commissione Europea ha versato all’Italia la prima rata da 21 miliardi di euro per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
MEF comunica emissione dei titoli di Stato che avverrà per il giorno 6 aprile 2022
I Tecnici dell'Ue hanno eseguito il monitoraggio di controllo dello stato di avanzamento del PNRR nel nostro Paese. L'esito è stato positivo.
Il Governo propone emendamento all’art. 42 del DL 17/2022.
IL Decreto del MEF, sulle rilevazione dei tassi d' interesse effettivi globali medi ai fini dell'usura, periodo di rilevazione 1° ottobre - 31 dicembre 2021. Applicazione dal 1° aprile al 30 giugno ...
Sale ad oltre 235 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 33,5 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE.
Pubblicato in GU il Decreto ministeriale predisposto dal Mef e dal MiSE per la riduzione delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al gasolio e ai GPL usati come carburanti.
Il Decreto MEF e MITE che prevede, dal giorno successivo della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e fino al trentesimo giorno successivo a questa data, il taglio delle accise sui carburanti è stato ...
I ministri Cartabia e Franco hanno partecipato alla prima riunione della Task Force ministeriale internazionale nata per rendere più efficaci le sanzioni alla Russia
MEF comunica il rapporto sulle entrate tributarie e contributive dell’anno 2021
Credito e liquidità per famiglie e imprese: sale a oltre 230 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 33,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garanti...
Annunciato il calendario per le operazioni di sottoscrizione.