Il MiMIT comunica che aprirà il 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale. 400mln dal PNRR per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei ...
mimit
Emanata dal Ministero la direttiva che individua aree tematiche e indirizzi operativi per l'utilizzo delle risorse FSC 2021-2027.
Incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per promuovere la crescita sostenibile, la competitività e lo sviluppo delle tecnologie critiche.
Sostegni agli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria legati alle tecnologie critiche STEP
Aumento dei modelli in produzione, tutela dell’occupazione in linea con gli investimenti in tutti gli stabilimenti del Gruppo.
Il Ministero del Made in Italy ha emanato un Decreto per promuovere le energie rinnovabili nelle PMI che vale 320Mln di euro. Il 40% delle risorse saranno destinate al Mezzogiorno e alle micro e picco...
Prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese
Obiettivo del Ministero salvaguardare e rilanciare il settore strategico per il sistema industriale.
La Transizione 5.0 dà un credito d’imposta alle imprese che, negli anni 2024 e 2025, effettuano nuovi investimenti anche in leasing, con una riduzione dei consumi energetici nei progetti di innovaz...
Il disegno di legge di Bilancio 2025 include proroghe per misure già apprezzate dalle imprese, come la Nuova Sabatini. Nello specifico la dote finanziaria per l'acquisto di macchinari e attrezzature ...
il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso ha incontrato il Presidente di Confindustria Orsini per un confronto sul Piano Transizione 5.0 e trovare soluzioni che semplifichino l'accesso alla T...
i il MIMIT e il CNEL hanno presentato il Libro Verde per la politica industriale "Made in Italy 2030". Avviata la fase di consultazione con stakeholder pubblici e privati per la redazione del relativo...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato risorse aggiuntive a favore dell’intervento agevolativo "Investimenti 4.0”, per una crescita economica e sostenibile delle PMI del Sud.
Sul sito del Ministero tutto sul Piano di Transizione 5.0, il sostegno per la trasformazione digitale ed energetica delle imprese.
Tecnologia e innovazione al centro dell’edizione 2025.
Nell’ambito del Programma InvestEU, CdP e Mimit in campo per promuovere gli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI).