Giunto alla terza edizione, ECO intende coinvolgere i principali attori pubblici e privati nel settore della mobilità sostenibile, analizzandone ogni declinazione.
mobilità green
Sarà presentato il focus della ricerca sulla mobilità degli italiani commissionata da ECO 2025 all’Istituto Piepoli.
Aumentate le risorse, allargato il novero dei soggetti beneficiari, aperto il contributo anche al NLT. Lo stanziamento vale un miliardo di euro per un parco circolante più sostenibile. Ammessa la lo...
Durante la sessione plenaria del 9 novembre del Parlamento europeo sono state rigettate le proposte emendative volte ad includere nel Regolamento una definizione di CO2 neutral fuels.
Secondo Assolombarda le startup innovative nel settore della mobilità, grazie anche alle soluzioni sostenibili proposte dalle imprese protagoniste, sta crescendo. Il 18% sono situate nella città di ...
Una nuova flotta di autovetture green per Sicily by Car, azienda siciliana leader a livello nazionale nel settore dell'autonoleggio, finanziate da Unicredit e Sace.
Banca Ifis rinnova l’intera flotta aziendale con l’obiettivo di adottare oltre il 50% di veicoli ecologici entro quattro anni.
La tavola rotonda ha affrontato il tema della mobilità green come elemento centrale per l'Europa.
Le PMI della filiera Gucci potranno beneficiare di finanziamenti per la transizione sostenibile, ambientale e sociale, del proprio business in linea con le priorità del Piano Nazionale di Ripresa e R...