RTT febbraio cala compensando l’aumento di gennaio: forte riduzione in servizi e industria, stabilità nelle costruzioni, dove la variazione acquisita è positiva nel 1° trimestre.
rtt index
A gennaio, RTT registra un moderato aumento, risultato di un calo dei servizi, di un’inversione di rotta in negativo nelle costruzioni, dopo sei mesi positivi, e viceversa di un recupero nell’indu...
Positivi i dati che emergono dal documento del Centro Studi di Confindustria
Dopo il balzo di ottobre, RTT registra un significativo calo in novembre (-3,4%), ma suggerisce comunque per il 4° trimestre una dinamica positiva.
L’indice registra il valore più alto del 2024 arrivando al +6,1%.
RTT registra un moderato aumento a settembre, dopo il forte calo di agosto. Nel complesso, per il 3° trimestre suggerisce una dinamica moderatamente negativa.
L'RTT registra un forte calo in agosto (-5,5%), che segue il forte aumento di luglio (+4,1%). Oscillazioni forti nell’industria e nei servizi, più stabili invece le costruzioni.
A giugno RTT indica un calo più moderato del fatturato delle imprese rispetto a quello di maggio l’indicatore continua a suggerire una dinamica nel complesso positiva nel 2° trimestre, anche se mo...
RTT registra un moderato calo a maggio (-1,0%) che segue il forte rimbalzo di aprile, mostra una flessione più ampia nei servizi, meno nell’industria, mentre indica il proseguire della crescita nel...