Mediobanca, raggiunta la neutralità climatica del Gruppo con un progetto per la compensazione delle proprie emissioni di CO2. L'iniziativa di neutralizzazione è stata realizzata con l'ente tecnico n...
sostenibilità
Al centro degli investimenti la creazione di una Test House per lo sviluppo della mobilità green.
La crisi pandemica ha palesato la necessità di porre la resilienza al centro della finanza, sia nel sistema che nel ruolo del capitale e degli investitori per sistemi economici e sociali resistenti a...
Assilea nel Lab sulla sostenibilità, il 28 gennaio scorso, ha fatto il punto insieme alle Associate su tutto quanto è “Green Lease” dagli ESG alle Rendicontazioni non Finanziarie per arrivare al...
L'ESMA, l'autorità di regolamentazione dei mercati mobiliari dell'UE, ha scritto alla Commissione europea condividendo le sue opinioni sulle principali sfide nell'area dei rating ESG e degli strument...
Starteed, nel report 2020 “Il crowdfunding in Italia”, colloca FOR FUNDING al top della classifica delle 25 piattaforme italiane Donation e Reward. Il crowdfunding è uno dei volti della finanza s...
Le aziende devono prepararsi a una crescente integrazione della rendicontazione finanziaria e non finanziaria: impatto clima anche in bilancio sarà fondamentale per le imprese di successo.
È quanto emerge dallo studio presentato da Deloitte nel corso del World Economic Forum 2021, quest’anno previsto in edizione totalmente virtuale.
Per il secondo anno consecutivo Intesa Sanpaolo è una delle pochissime banche al mondo a pubblicare volontariamente una rendicontazione non finanziaria semestrale.
Dichiarazione non Finanziaria 2020 del Gruppo Bancario Credit Agricole Italia.
Per il terzo anno il Gruppo Banca Ifis presenta la Dichiarazione Non Finanziaria Consolidata.
Sostenibilità secondo BNP Paribas Italia in una brochure
La Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziaria, alla sua seconda edizione, rappresenta una fotografia del nostro approccio alla sostenibilità e dei nostri obiettivi per il futuro.
La Dichiarazione non Finanziaria 2020 del Gruppo Credem.
Come gestire l’irrigazione del suolo, come evitare le fonti di inquinamento, come ridurre l’uso di pesticidi e tante altre informazioni e suggerimenti utili per gli agricoltori del futuro.
La sostenibilità indirizza la nuova strategia. Economia circolare e transizione energetica pilastri del Piano in un nuovo approccio al business.